Non sono i soliti baci di dama questi non li cuoci: metti in frigo ed offri agli amici, genialata dell'ultimo secondo

baci di dama su vassoio e tazza di caffè

Non sono i soliti baci di dama questi non li cuoci: metti in frigo ed offri agli amici, genialata dell'ultimo secondo (Buttalapasta.it)

Con questa ricetta i baci di dama li fai a casa, ma non sono i soliti: la variante fresca e golosa da offrire ai tuoi amici.

I baci di dama sono dei dolcetti di origine piemontese, composti da due calotte di pasta frolla tenute insieme da un goloso ripieno al cioccolato. Si chiamano così perché la loro forma ricorda le labbra di una donna che stanno per scoccare un bacio. Nel corso del tempo questo dolce si è poi diffuso in tutta Italia e non solo e sono nate anche diverse rivisitazioni.

Ad esempio, ci sono i baci di Alassio che sono completamente al cioccolato oppure i baci amalfitani al limone. Addirittura, esistono delle versioni salate ancora più sfiziose. Anch’io quest’oggi voglio proporti una ricetta diversa dal solito per fare i baci di dama in casa. Non devi nemmeno cuocerli: li metti in frigo e poi li offri agli amici.

Baci di dama con amaretti e caffè: con questa ricetta impressioni i tuoi ospiti al primo colpo

Buoni i baci di dama, ma questa versione con amaretti e caffè è davvero irresistibile. Devi solo farcirli e poi metterli in frigo per mezz’ora prima di offrirli ai tuoi ospiti a fine pasto oppure a merenda insieme ad un espresso o ad una tazza di tè. Quasi quasi li preferisco alla ricetta originale. Bando quindi alle ciance e vediamo come si fanno. Prova anche i baci amalfitani.

baci di dama e caffè

Baci di dama con amaretti e caffè: con questa ricetta impressioni i tuoi ospiti al primo colpo (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 20 biscotti

  • 40 amaretti;
  • 100 grammi di crema spalmabile alla nocciola;
  • 150 grammi di mascarpone;
  • 1/2 tazza grande di caffè;
  • cacao amaro in polvere q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. I baci di dama con amaretti e caffè sono una vera genialata. Facili e veloci da preparare, non devi nemmeno cuocerli. Basta farcirli, metterli in frigo e gustarli in buona compagnia. Inizia subito a preparare il caffè preferibilmente con la moka e poi lascialo raffreddare del tutto.
  2. Dopodiché, prendi gli amaretti. Scegli quelli un po’ più grandi e piatti da usare come base. Se dovessero essere troppo appuntiti, puoi smussarli con l’aiuto di un coltello.
  3. A questo punto, non ti resterà che preparare i tuoi baci di dama inzuppando metà degli amaretti nel caffè.
  4. Sgocciolali ben bene e poi spalmali con po’ di mascarpone precedentemente ammorbidito ed un po’ di crema alla nocciola.
  5. Chiudi con la metà restante di amaretti sempre inzuppati nel caffè e sgocciolati e conserva tutto su un vassoio in frigorifero per almeno mezz’ora.
  6. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i dolcetti, servili nei pirottini di carta per pasticcini e spolverali, se vuoi, con un po’ di cacao amaro in polvere. 

Se preferisci puoi anche cospargerli con lo zucchero a velo o evitare di usare il mascarpone.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti