Non+ti+serve+il+termometro+per+capire+se+l%26%238217%3Bolio+per+friggere+%C3%A8+arrivato+a+temperatura%2C+basta+conoscere+3+trucchi%3A+uno+%C3%A8+assurdo
buttalapastait
/articolo/non-ti-serve-il-termometro-per-capire-se-lolio-per-friggere-e-arrivato-a-temperatura-basta-conoscere-3-trucchi-uno-e-assurdo/222004/amp/
Trucchi e segreti

Non ti serve il termometro per capire se l’olio per friggere è arrivato a temperatura, basta conoscere 3 trucchi: uno è assurdo

Per capire se l’olio per friggere non c’è sempre bisogno di un termometro, ma basta conoscere 3 trucchi. Uno di questo è assurdo: ecco quali sono.

In cucina non si smette mai di imparare, anche se si ha esperienza. Friggere gli alimenti, a priori, sembra un metodo di cottura facile e per nulla complicato. È spesso anche più semplice che cucinare i cibi sulla griglia o in forno, perché c’è più olio e si ha meno probabilità che i prodotti attacchino a piastre o padelle. Ma la verità è che per preparare delle patatine fritte perfette, o altre ricette gustose, servono anche alcuni accorgimenti ai quali è impossibile soprassedere.

Affinché la frittura esca perfetta è necessario scegliere un olio di buona qualità, così come è molto importante non riutilizzarlo eccessivamente. Tuttavia, uno dei passaggi fondamentali è trovare la giusta quantità e temperatura dell’olio. La temperatura dell’olio è molto importante se si vuole che la frittura riesca al meglio. In tal senso, sono stati rivelati alcuni consigli per ottenere fritture di alta qualità senza un termometro a portata di mano. È possibile conoscere la temperatura con dei sistemi più rudimentali ma perfettamente affidabili.

Qual è la temperatura dell’olio perfetta per friggere gli alimenti?

Sono passati molti anni da quando i nostri antenati scoprirono la frittura come tecnica di cottura ideale per conferire al cibo un sapore croccante e gustoso. Oggi questa pratica si è evoluta notevolmente e c’è addirittura chi l’ha sostituita con la cottura ad aria, utilizzando la friggitrice ad aria. Tuttavia, per chi continua a usare la tecnica classica, bisogna conoscere qual è la temperatura dell’olio perfetta per immergere i cibi.

Qual è la temperatura dell’olio perfetta per friggere gli alimenti? – buttalapasta.it

Tutto dipende dal tipo di cibo che bisogna friggere, perché non vi è una temperatura ideale. In generale, le verdure richiedono una temperatura dell’olio più bassa, mentre per gli altri cibi i gradi dovrebbero essere più alti. Per evitare errori, il suggerimento è seguire queste linee guida:

  • Verdure e alimenti con tanta acqua all’interno o alimenti densi: la temperatura ideale è di 140º C.
  • Per alimenti precotti o pastellati: la temperatura è di 160º C.
  • Cottura veloce (o cibi di piccole dimensioni): la temperatura è di 180º C.

È importante ricordarsi che bisogna monitorare la temperatura dell’olio durante tutto il processo di frittura. Se la temperatura dell’olio scende troppo, il cibo risulterà morbido e unto. Per evitare ciò, si suggerisce di utilizzare generalmente un termometro da cucina per misurare con precisione la temperatura dell’olio. Se non si ha un termometro da cucina, è possibile controllare la temperatura con altre tecniche.

Olio per friggere, i 3 trucchi per sapere la temperatura senza il termometro

Ci sono tre trucchi per sapere se l’olio per friggere è arrivato a temperatura senza l’utilizzo del termometro. Il primo suggerimento è mettere a friggere gli alimenti prima che l’olio raggiunga il punto di fumo. È una situazione in cui l’olio inizia a bruciare e vuol dire che si sta iniziando a consumare. In questa situazione il rischio è che i cibi assorbano troppo olio e non risultano croccanti a sufficienza.

Olio per friggere, i 3 trucchi per sapere la temperatura senza il termometro – buttalapasta.it

Un altro trucco è uno dei più classici, ovvero usare il metodo della mollica che veniva utilizzato dalle nonne. In questo caso, si inserisce l’olio in padella, si accende la fiamma e poi si tuffa un pezzo di mollica del pane. Se la mollica diventa scura subito, vuol dire che la temperatura è troppo alta e bisogna abbassare la fiamma. Se nel caso attorno non si formano le bollicine, vuol dire che la fiamma è troppo bassa.

L’ultimo è un suggerimento che potrebbe sembrare assurdo, ma è ugualmente affidabile ed efficace, oltre che un sistema molto pratico che si basa sull’utilizzo di uno stuzzicadenti. In questo caso, bisogna tuffare lo stuzzicadenti nella padella con l’olio per vedere se intorno si formano delle piccole bollicine, così capire se è arrivato a temperatura.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Lasagne sfiziose, le migliori 30 ricette facili e veloci per cambiare menu ogni giorno e fare sempre un figurone

Quando il tempo è poco in cucina ma si vuole lo stesso portare in tavola…

20 minuti ago

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

50 minuti ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

2 ore ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

3 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

4 ore ago

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

5 ore ago