Di Veronica Elia | 11 Novembre 2025

Non tutto il sushi è leggero come sembra: quali piatti ordinare se sei a dieta (Buttalapasta.it)
Si può mangiare il sushi a dieta? Basta ordinare i piatti giusti e non rischierai di ingrassare: ecco quali sono le alternative più leggere.
Anche se potrebbe sembrare un piatto leggero e genuino, il sushi non è sempre ipocalorico. Se, quindi, sei a dieta fai attenzione a che cosa ordini o rischi di mandare all’aria tutti i tuoi sforzi. Ciò non significa che devi per forza rinunciarvi. Semplicemente occorre fare attenzione a ciò che ordini. Per non rischiare di sbagliare, segui i consigli del nutrizionista.
In questo modo, protrai concederti il tuo sfizio preferito senza mettere a rischio la forma fisica. Bando quindi alle ciance e scopriamo quali sono i piatti migliori di sushi da ordinare al ristorante o da acquistare al supermercato se si è a dieta.
Sushi a dieta: quali piatti si possono mangiare e quali sono da evitare
Essendo fatto perlopiù da riso e pesce, il sushi sembra leggero e adatto anche alla dieta. In realtà le cose non stanno esattamente così. Ci sono però dei piatti che si possono consumare anche quando non si vuole esagerare con le calorie. Altri invece vanno assolutamente evitati. Per non rischiare di sbagliare, seguiamo i consigli del nutrizionista. Questi 5 piatti sono i migliori se hai intenzione di mangiare sushi mentre sei a dieta. Scopriamo meglio la classifica dall’ultima alla prima posizione.

Sushi a dieta: quali piatti si possono mangiare e quali sono da evitare (Buttalapasta.it)
- Roll fritto: di solito in questo piatto si abbinano la frittura e le salse, dunque si tratta di una bomba calorica nascosta. Pertanto, si può mangiare a dieta in quantità limitate, ma non è la scelta migliore.
- Huramaki con formaggio spalmabile e avocado: potrebbe essere una buona scelta, ma il riso è spesso troppo abbondante ed i condimenti sono belli ricchi. Piuttosto, è meglio optare per piatti con meno riso e senza formaggio, quindi solo salmone e avocado.
- Hosomaki e verdure: è una scelta più leggera e con più fibra e meno condimenti. Anche in questo caso, però, non bisogna esagerare con le quantità.
- Nigiri: la combinazione pesce fresco e poco riso è decisamente più leggera e salutare rispetto ai piatti precedenti. Inoltre, è un’opzione bilanciata e saziante.
- Sashimi: al primo posto dei 5 piatti di sushi migliori da mangiare a dieta abbiamo il sashimi. Si tratta di proteine pure senza aggiunte extra. La soluzione migliore se vuoi goderti il sushi e restare leggero.
Quindi, la prossima volta che ti inviteranno a mangiare il sushi quando sei a dieta non rinunciare al piacere di un pasto sfizioso con amici e parenti. Limitati semplicemente ad ordinare i piatti giusti e a non esagerare con salse, fritti e porzioni extra. Scopri anche quale alimento eliminare dalla dieta per dimagrire subito.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".