Di Veronica Elia | 24 Settembre 2025

Non unge, non sporca e si scioglie in bocca: la zucca marinata è il contorno che ti svolta la cena (Buttalapasta.it)
La zucca marinata è il contorno più buono e semplice che tu possa preparare: non unge, non sporca e si scioglie in bocca.
È ormai cominciata ufficialmente la stagione della zucca. Un ingrediente buono e genuino che si può utilizzare in tantissimi modi diversi. Ottimo per preparare pasta, risotti, frittelle, creme, vellutate e chi più ne ha più ne metta, è anche un valido alleato per la salute dell’organismo. Per esempio, rafforza il sistema immunitario, salvaguarda la salute della pelle, della vista e del sistema cardiovascolare, migliora la digestione, favorisce il senso di sazietà ed ha un effetto positivo sull’umore.
Insomma, è un vero toccasana! Se, però, vuoi cucinarla in modo diverso dal solito, ti suggerisco di provare a farla marinata con qualche aroma. Ti verrà così buona e cremosa da sciogliersi direttamente in bocca.
Zucca marinata cotta, così buona che si scioglie in bocca: la ricetta passo passo
Oggi stupisco tutti con un contorno a dir poco pazzesco. Non unge, non sporca ed è buonissimo. E poi è così cremoso che si scioglie in bocca. Sto parlando della zucca marinata cotta con gli aromi. La prepari in poche mosse e ti fa fare un vero figurone davanti ad amici e parenti. Io la cucino spesso ed ottengo sempre un sacco di complimenti. Prova anche la carbonara alla zucca di Federico Fusca.

Zucca marinata cotta, così buona che si scioglie in bocca: la ricetta passo passo (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1 chilogrammo di zucca;
- 1 cucchiaio di origano secco;
- 1 rametto di timo;
- 1 rametto di rosmarino;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare questo gustoso contorno, comincia a tagliare la zucca e ad eliminare i semini e i filamenti interni.
- Dopodiché, riducila a spicchi e sbucciala con l’aiuto di un pelapatate, infine tagliala a cubetti non troppo piccoli.
- In una scodella a parte, versa l’olio extravergine d’oliva, il timo, l’origano e il rosmarino tritato e poi aggiungi anche la zucca.
- Mescola bene, in modo da amalgamare tutti i sapori, e lascia riposare coperto per circa mezz’ora.
- Trascorso il tempo necessario, sistema i pezzetti di zucca nel cestello della friggitrice ad aria, ricoperto con un foglio di carta da forno.
- Spolvera la superficie con un pizzico di sale, una grattata di pepe e del parmigiano grattugiato e cuoci a 190 gradi per 16 minuti, ricordandoti di girare a metà cottura.
- Una volta che la zucca sarà perfettamente dorata, tirala fuori e portala in tavola.
Trucchi e consigli: se non hai la friggitrice ad aria, puoi fare la stessa ricetta, cuocendo la zucca in forno statico a 200 gradi per 30-40 minuti oppure in forno ventilato a 180-190 gradi per 25-30 minuti.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".