Non+usare+sempre+i+gamberetti%3A+ecco+un+accostamento+incredibile+per+la+tua+pasta+e+zucchine
buttalapastait
/articolo/non-usare-sempre-i-gamberetti-ecco-un-accostamento-incredibile-per-la-tua-pasta-e-zucchine/210158/amp/
Primi Piatti

Non usare sempre i gamberetti: ecco un accostamento incredibile per la tua pasta e zucchine

Uno dei condimenti più buoni per la pasta è quello formato da gamberetti e zucchine ma ce n’è un altro che ti stupirà ancora di più.

Che si tratti di pasta o di risotto, uno degli accostamenti più buoni e che non stanca mai è quello formato da zucchine e gamberetti. Le zucchine che hanno un sapore delicato, ben si sposano con il gusto più deciso dei gamberetti.

Se però vuoi provare un altro accostamento davvero vincente, allaccia il grembiule e prepara questa nuova ricetta in cui, però, non ci sono i gamberetti. La tua pasta e zucchine sarà davvero buonissima con questo accostamento incredibile. 

L’accostamento incredibile per la tua pasta e zucchine: ecco cosa usare

Invece che i gamberetti, per la tua pasta e zucchine usa il polpo. È uno dei molluschi più buoni e versatili in cucina dato che si può preparare ad insalata, alla Luciana, arrosto o fritto.

L’accostamento incredibile per la tua pasta e zucchine: ecco cosa usare – buttalapasta.it

Anche in questa pasta, il polpo ben si sposerà con le zucchine e con l’aggiunta dei pomodori si creerà un finto sughetto che fonderà ancora di più gli ingredienti insieme.

Ingredienti per la pasta zucchine e polpo:

  • 300 g di spaghettoni
  • 250 g di pomodori ciliegino
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 50 g di vino bianco
  • 2 zucchine
  • 600 g di polpo
  • sale q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • 1 carota
  • 1 costola di sedano
  • 1 peperoncino rosso

Preparazione:

  1. Lavare bene il polpo sotto acqua corrente e pulirlo eliminando gli occhi, il becco ed il residuo presente nella sacca.
  2. In una pentola mettere a bollire l’acqua con la foglia d’alloro, la carota e il sedato (lavate e tagliate precedentemente).
  3. Non appena l’acqua inizia a bollire cuocere il polpo all’interno per circa 10/15 minuti.
  4. Spuntare e lavare le zucchine e tagliarle a julienne.
  5. Terminata la cottura del polpo, tirarlo fuori dall’acqua, farlo raffreddare e tagliarlo a tocchetti.
  6. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
  7. In una padella, scaldare lo spicchio d’aglio con un fondo di olio, peperoncino e pomodori.
  8. Lasciar cuocere fino a quando non sarà tutto morbido.
  9. Aggiungere la zucchina e sfumare con il vino. Coprire e lasciar cuocere per una decina di minuti.
  10. Aggiungere le olive e poi il polpo.
  11. Cuocere la pasta in una pentola con acqua e sale.
  12. Quando la pasta è ancora al dente, spostarla in padella.
  13. Servire in tavola, ultimando con un filo di olio extra vergine di oliva.

Questa pasta con zucchine, polpo e pomodori è un piatto con un mix di ingredienti semplici ma che sembrano far rivivere l’estate appena trascorsa con i suoi profumi e sapori. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago