Di Salvatore Lavino | 26 Settembre 2025

Non volevo cucinare eppure dovevo: con questa ricetta ho risolto in neanche 10 minuti - buttalapasta.it
La ricetta furba per chi non vuole cucinare ma vuole mangiare bene: cosa cucinare anche quando non hai voglia, così fai subito ed il risultato è grandioso.
Non hai voglia di cucinare, ma se non ti dai da fare nessuno mangia, a pranzo o a cena. Quello che è un appuntamento che si ripete più e più volte al giorno può essere anche qualcosa di opprimente. Ma bisogna farlo, rientra negli obblighi di chi ha il compito di presiedere il corretto funzionamento della casa. Almeno fino a quando gli altri membri della famiglia non raggiungeranno la maturità necessaria per preparare da sé qualcosa di buono da mangiare.
Ci sono però mariti, figli ed altri congiunti che amano essere coccolati, ed allora, anche quando non c’è tutta quella volontà di mettersi ai fornelli, esiste la possibilità di cavarsela veramente con poco. C’è qualcosa da preparare con zero fatica e tanto gusto, che consentirà comunque a te ed a chi vuoi bene di mangiare bene comunque. E questa è una di quelle classiche ricette cosiddette salva cena o salva pranzo.
La ricetta della pasta cremosa al tonno e limone
La pasta cremosa al tonno e limone si prepara nel giro di appena dieci minuti, anche meno. Per fare presto è anche ovvio che ci vogliano pochi ingredienti, ed infatti qui te la caverai con della pasta, con del tonno, un limone e del formaggio spalmabile. Il risultato sarà davvero una delizia, senza nessuno sforzo.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta corta (es. penne, fusilli o farfalle)
- 2 scatolette di tonno sott’olio (circa 160 g sgocciolato)
- 1 limone non trattato (succo e scorza)
- 100 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- facoltativo: prezzemolo tritato o granella di pistacchio per decorare
Procedimento

Stangata al supermercato: la BCE lancia l’allarme sui prezzi del cibo – buttalapasta.it
- Per cucinare la pasta cremosa al tonno e limone metti anzitutto a bollire l’acqua con del sale in una pentola ben capiente. Poi dovrai scolarla al dente tra pochi minuti.
- Ed intanto che la pasta cuoce, prepara il condimento, facendo sgocciolare del tonno in scatola. Una volta che sarà sufficientemente asciutto, mescolalo a del formaggio spalmabile tipo Philadelphia.
- Ed integra pure il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone, che daranno una impronta d’aroma decisiva per la buona riuscita di questo piatto.
- Aggiungi anche un filo di olio extravergine d’oliva ed aggiusta di sale e di pepe, poi mescola tutto quanto per ricavare una bella crema ben liscia.
- Riprendi la pasta, scolandola al dente e versandola direttamente nel contenitore in cui si trovano gli altri ingredienti.
- Anche in questo caso mescola per bene e fai legare pasta e condimento con un cucchiaio di acqua di cottura della stessa pasta, per dare una resa più cremosa.
- Fatto ciò, non devi fare altro che servire la tua pasta cremosa al tonno e limone ben calda.
Trucchi e consigli: puoi aggiungere una ulteriore nota di sapore mettendo in piatto del prezzemolo fresco tritato ed anche della granella di pistacchio.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.