Nutella a rischio: sparirà dai nostri supermercati? Ecco cosa sta succedendo

waffel con nutella e barattolo di nutella

Nutella a rischio: sparirà dai nostri supermercati? Ecco cosa sta succedendo/Buttalapasta.it

La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La notizia ha sollevato non poche preoccupazioni tra i consumatori. Vediamo che cosa sta succedendo.

Che mondo sarebbe senza una bella fetta di pane caldo con sopra un generoso strato di Nutella? Sì, lo sappiamo tutti che non è il cibo più sano del mondo ma, all’interno di una dieta sana, varia e ben bilanciata, anche un po’ di Nutella ogni tanto ci sta. E anche se forse non è la crema più genuina, una cosa è certa: la Nutella non ha rivali.

Non importa se ha molto zucchero e una percentuale di nocciole più bassa rispetto ad altre spalmabili: la Nutella rappresenta un simbolo, la Nutella rappresenta l’infanzia, le colazioni della domenica mattina in famiglia, le merende dopo scuola davanti ai cartoni animati. Insomma: Nutella non si batte.

Purtroppo però presto potremmo non trovarla più. Eh già: la crema di nocciole più amata al mondo è a rischio. I consumatori sono già allarmati: come si può pensare ad un mondo senza Nutella, non sarebbe più lo stesso. Le crisi di mercato non guardano in faccia nessuno e, quindi, anche la nostra amata Nutella rischia di sparire.

Addio Nutella: consumatori sotto shock

Il pane è buono ma con sopra una bella spalmata di Nutella diventa unico. Da quando poi è uscita la Nutella vegana siamo tutti ancora più felici in quanto possono gustarsi questa delizia anche coloro che, per scelta o a causa di intolleranze, non consumano il latte. Presto, però, potremmo non trovare più la nostra amata crema alle nocciole.

due fetta di pane con sopra la nutella

Addio Nutella: consumatori sotto shock/Buttalapasta.it

Di creme spalmabili alle nocciole e cacao in commercio ce ne sono tantissime ma la Nutella è unica in quanto non è solo un cibo: è il simbolo di un’epoca in cui, forse, tutto era più semplice e genuino. La Nutella, però, è in crisi: l’aumento di prezzo delle nocciole turche rischia di mettere in ginocchio diverse aziende tra cui anche la Ferrero. Le nocciole turche  a causa del crollo dei raccolti – dovuti a una gelata primaverile e ad un’infestazione di parassiti – sono passate da 9000 a 18.000 dollari a tonnellata.

In pratica sta accadendo la stessa cosa che sta accadendo al cioccolato: i cambiamenti climatici stanno facendo salire i prezzi alle stelle. La Ferrero, pertanto, ha deciso momentaneamente di sospendere gli acquisti di queste nocciole. E come verrà realizzate, quindi, la nostra amata Nutella? L’azienda da sempre, per precauzione, ha diversificato le tipologie di nocciole: da anni acquistava una parte di nocciole in Turchia e una parte in Cile e Stati Uniti.

Per quest’anno la Nutella è salva, l’Amministratore Delegato ha dichiarato che la produzione, al momento, è ampiamente coperta e, quindi non corriamo rischi di vederla scomparire dai supermercati. Per il futuro non si sa, è ancora troppo presto per parlare. I cambiamenti climatici che hanno colpito la Turchia potrebbero colpire anche altre zone di produzione delle nocciole.  A quel punto allora saranno guai.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti