Occhio+a+cosa+compri+al+supermercato%2C+se+vedi+questi+sull%26%238217%3Betichetta+lascialo+subito%3A+ingredienti+pericolosi
buttalapastait
/articolo/occhio-a-cosa-compri-al-supermercato-se-vedi-questi-sulletichetta-lascialo-subito-ingredienti-pericolosi/194917/amp/
Fatti di Cucina

Occhio a cosa compri al supermercato, se vedi questi sull’etichetta lascialo subito: ingredienti pericolosi

È utile tenere conto del linguaggio utilizzato per indicare gli ingredienti. Ce ne sono alcuni che sono dannosi per la nostra salute.

I cosmetici, come creme, saponi, shampoo e prodotti per il viso, sono parte integrante della nostra routine quotidiana di bellezza. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli degli ingredienti contenuti in questi prodotti, poiché molte volte possono essere dannosi per la nostra salute. Per questo motivo, imparare a leggere le etichette dei cosmetici è un passo essenziale per garantire la nostra sicurezza.

L’acronimo Inci, che sta per International Nomenclature Cosmetic Ingredients, è la denominazione utilizzata in ambito internazionale per elencare tutti gli ingredienti presenti nei cosmetici. Questo permette al consumatore di riconoscere quelli dannosi o allergizzanti che possono essere presenti nei prodotti cosmetici.

Gli ingredienti dell’Inci sono elencati in ordine decrescente in base alla loro concentrazione: i primi della lista sono presenti in quantità maggiore all’interno della formulazione, mentre gli ultimi sono presenti in tracce o in piccole percentuali. È importante notare che questa regola vale per le sostanze che raggiungono concentrazioni superiori o uguali all’1%.

Inoltre, è utile tenere conto del linguaggio utilizzato per indicare gli ingredienti: i nomi in latino indicano ingredienti di origine naturale, mentre quelli in inglese indicano ingredienti di origine chimica o coloranti. La presenza di un asterisco accanto al nome in latino indica che l’ingrediente proviene da agricoltura biologica.

Prodotti da banco, ecco come leggere l’INCI: fondamentale conoscere gli ingredienti giusti

Per individuare gli ingredienti dannosi nei cosmetici, è importante prestare attenzione agli ingredienti elencati sull’etichetta. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

Ecco la lista completa degli ingredienti più dannosi – (buttalapasta.it)

Petrolati e oli minerali: derivati del petrolio non biodegradabili e non ecodermocompatibili, come Paraffinum liquidum, Mineral Oil, Vaselina, Ceresin, Ozokerite, Petrolatum, Paraffin e Cera Microcristallina. Siliconi: derivati del petrolio che occludono la traspirazione della pelle e dei capelli, come Dimethicone, Ciclopentasiloxane, Amodimethicone e Trimethylsiloxysilicate. Conservanti chimici: sostanze potenzialmente cancerogene e allergizzanti, come Formaldehyde, Triclosan, Imidazolidinyl urea e Methylisothiazolinone.

Emulsionanti e tensioattivi: sostanze che possono disidratare la pelle, come Sodium Lauryl Sulfate, Sodium Laureth Sulfate e Propylene Glycol. Altri ingredienti pericolosi: antibatterici chimici, antitraspiranti, assorbenti e solventi sintetici aggressivi sulla pelle.

Imparare a leggere l’Inci dei cosmetici è quindi essenziale per proteggere la nostra salute e fare scelte consapevoli quando acquistiamo prodotti per la cura del corpo. Utilizzare applicazioni per smartphone dedicate può essere un’ulteriore risorsa utile per individuare gli ingredienti dannosi e scegliere prodotti sicuri per la nostra pelle e i nostri capelli.

Claudio Rossi

Recent Posts

Queste 5 cose dimentichi sempre di pulirle in cucina, per questo sembra tutto sporco e disordinato

Pulire la cucina è più difficile di quanto si pensi. Quando sembra ancora tutto sporco…

24 minuti ago

Neppure a dieta ci rinuncio, faccio la maionese all’acqua così so di non mettere su neppure un etto

Sai che esiste la maionese all'acqua? Leggera, molto salutare e sfiziosa, da usare quando si…

1 ora ago

Sapevi che la cipolla fa bene al cuore e sgonfia la pancia? Così non ti viene nemmeno l’alito cattivo

Forse non lo sai, ma la cipolla fa bene al cuore e alla pancia: ecco…

2 ore ago

Patate, limone e salsa yogurt: ti faccio fare l’insalata più golosa e cremosa di sempre

Un'insalata di patate più cremosa e golosa di questa non l'hai ancora mai fatta: semplice,…

3 ore ago

Pane direttamente in friggitrice ad aria | La ricetta del panettiere

Nel caso in cui anche tu abbia dimenticato di comprare il pane per la cena…

4 ore ago

Cena gustosa con meno di 10€? Prova le uova alla contadina, il piatto povero che conquista tutti

Come si prepara una cena con massimo 10 euro ma con gusto e coefficiente di…

5 ore ago