Di Veronica Elia | 20 Novembre 2025

Occhio quando fai la spesa: sembrano amici della linea ma contengono zuccheri nascosti (Buttalapasta.it)
Quando vai a fare la spesa pensaci bene prima di comprare questi alimenti: sembrano buoni e genuini, ma contengono zuccheri nascosti.
Seguire una dieta sana e bilanciata è la prima regola per salvaguardare la salute dell’organismo, oltre che la forma fisica. Per evitare di mettere su qualche chilo di troppo o di avere problemi di colesterolo e zuccheri in eccesso, bisogna anche stare attenti a ciò che si mette nel carrello della spesa e non solo alle ricette che si cucinano.
Non dobbiamo inoltre sottovalutare il fatto che spesso anche quando compriamo un prodotto che pensiamo si tratti di un alimento sano e genuino, al suo interno in realtà si nascondono delle insidie. Primi fra tutti gli zuccheri nascosti. Stai quindi molto attento a questi cibi se non vuoi andare incontro a brutte sorprese.
Questi alimenti sembrano leggeri e genuini, ma contengono una valanga di zuccheri nascosti
Come abbiamo anticipato, per seguire una dieta sana e bilanciata non basta cucinare le giuste ricette, ma occorre anche e soprattutto fare attenzione a ciò che mettiamo nel carrello della spesa. Alcuni alimenti come frutta e verdura sono chiaramente salutari. Ci sono, però, dei prodotti confezionati che a primo impatto sembrano amici della linea, ma in realtà contengono tantissimi zuccheri nascosti. Fra questi bisogna fare grande attenzione a:

Questi alimenti sembrano leggeri e genuini, ma contengono una valanga di zuccheri nascosti (Buttalapasta.it)
- affettati: specialmente quelli in vaschetta contengono spesso zucchero anche in forma di destrosio o lattosio;
- yogurt bianco zero grassi: sembra un prodotto leggero e genuino, ma in realtà può essere addizionato di zucchero, anche in più forme e in elevate quantità, per migliorare il sapore del prodotto, data l’assenza dei grassi;
- pane in cassetta o panini morbidi: possono contenere zucchero anche in forme camuffate, come il destrosio;
- fette biscottate: si tratta di un altro prodotto confezionato apparentemente salutare, che non è immune però da alcune insidie. Possono sembrare un’opzione più leggera ad esempio rispetto al pane, ma sono quasi sempre addizionate di zucchero, anche in quantità considerevoli;
- salse: queste, a differenza degli alimenti precedenti, sappiamo che non sono l’ideale per la salute e per la forma fisica, ma spesso tendiamo comunque a sottovalutarle. Se quindi vengono usate senza moderazione, andiamo ad aggiungere una dose rilevante di zucchero ai nostri piatti.
Fai inoltre attenzione a sughi pronti, snacks, barrette ed alimenti impanati. Ad ogni modo, ciò non significa che questi prodotti vadano necessariamente banditi. È tuttavia importante fare attenzione e controllare sempre le etichette perché anche se sono caratterizzati da piccole quantità di zucchero, sommati insieme fanno aumentare di molto il consumo di zuccheri giornaliero, con conseguenze sia per la salute che per la linea.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".