Di Cesare Orecchio | 25 Maggio 2025

Oggi 0 voglia a pranzo, faccio gli gnocchi al sugo di ricotta al forno: non sporco niente e sono tutti felici - buttalapasta.it
Per il pranzo della domenica una ricetta veloce e gustosa: non si perde tempo, facciamo gli gnocchi alla ricotta cotti al forno, pratici e deliziosi!
Oggi voglio condividere con te una di quelle ricette facili, pratiche ma soprattutto veloci, dedicate a tutte quelle domeniche un po’ uggiose, quando non c’è tanta voglia di piazzarsi ai fornelli. Per carità, la domenica è dedicata alla famiglia ed è anche giusto coccolarli con piatti un po’ più sofisticati e ricchi, ma ti posso garantire che la preparazione di cui voglio parlarti è la perfetta unione tra gusto, facilità e praticità.
Vuoi preparare con me gli gnocchi alla ricotta al forno? Un piatto super ricco e gustoso, molto delicato ma allo stesso tempo saporito grazie a questo sugo espresso che ovviamente non prevede cottura. Basta cuocere gli gnocchi in acqua bollente, condirli e poi spedirli in forno. Niente di più semplice, andiamo subito in cucina!
Gnocchi alla ricotta, la versione al forno super furba e veloce che ti fa leccare i baffi
Questi deliziosi gnocchi di ricotta, come ti dicevo, vengono cotti in forno così si crea una crosticina molto golosa in superficie. Bisogna soltanto accenderlo e preriscaldarlo, intanto aspettare che l’acqua arrivi al bollore e preparare il sugo di ricotta. Una volta cotti gli gnocchi si mescolano alla cremina e voilà, il gioco è fatto! Nella ricetta io ti consiglio gli gnocchi già pronti del supermercato, ma se tu hai un po’ di tempo a disposizione puoi prepararli in casa seguendo la nostra ricetta qui.

Gnocchi alla ricotta, la versione al forno super furba e veloce che ti fa leccare i baffi – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di gnocchi di patate;
- 350 gr di ricotta fresca di pecora;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 50 gr di pecorino grattugiato;
- 1 cucchiaio colmo di concentrato di pomodoro;
- Sale, pepe, noce moscata, origano q.b.
- Olio EVO q.b.
- Mozzarella grattugiata q.b.
- Pangrattato q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare gli gnocchi riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamola sul fuoco e attendiamo il bollore. Intanto in una ciotola lavoriamo la ricotta con il parmigiano, il pecorino, il sale, il pepe, la noce moscata e l’origano.
- Quando l’acqua sarà ben calda preleviamone circa 2 cucchiai, disciogliamo il concentrato di pomodoro e uniamolo al sugo, darà un sapore esclusivo.
- Infine uniamo 1 cucchiaio abbondante di olio alla crema e mescoliamo ancora. Quando l’acqua bolle caliamo gli gnocchi e scoliamoli una volta saliti in superficie.
- Aggiungiamoli all’interno della ciotola con il sugo e mescoliamo vigorosamente unendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura.
- Ungiamo il fondo di una pirofila con dell’olio, spolveriamo un po’ di pangrattato e versiamo gli gnocchi all’interno livellandoli con un cucchiaio.
- Condiamo la superficie con la mozzarella grattugiata, altro abbondante pangrattato e un filo d’olio. Cuociamo quindi in forno preriscaldato/modalità grill/200° per 10 minuti.
- Infine sforniamo, lasciamo appena appena intiepidire e voilà, ecco i nostri gnocchi di ricotta al forno!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.