Di Veronica Elia | 30 Settembre 2025

Oggi cucino i ceci come il dottor Valter Longo: così campo 100 anni e non metto su peso (Buttalapasta.it)
Con questa ricetta a base di ceci del dottor Valter Longo vivi più a lungo senza mettere su peso: benefici straordinari.
Il dottor Valter Longo, professore di Biogerontologia e direttore dell’Istituto sulla Longevità a USC – Davis School of Gerontology di Los Angeles, è conosciuto soprattutto per i suoi studi genetici sull’invecchiamento e per le strategie terapeutiche individuate nel corso del tempo per cercare di rallentare e contrastare l’insorgenza di patologie legate all’età.
Il suo laboratorio ha inoltre dimostrato come la dieta mima digiuno, un intervento dietetico che mima gli effetti del digiuno per 5 giorni, sia in grado di ridurre i rischi associati all’invecchiamento e alle malattie correlate. In più, ha sviluppato una serie di ricette ed abitudini alimentari che non solo possono aiutare a vivere più a lungo, ma contribuiscono anche a tenere sotto controllo il peso e la salute dell’organismo in generale. A tal proposito, quest’oggi andremo a vedere come cucinare i ceci per massimizzarne i benefici.
Falafel di ceci al forno del dottor Valter Longo: la ricetta per vivere in forma più a lungo
Se stai cercando delle ricette buone, leggere e genuine, che possano aiutarti non solo a perdere peso, ma anche a vivere più a lungo, i falafel di ceci al forno del dottor Valter Longo sono quello che fa per te. L’aggiunta di semi oleosi nell’impasto impreziosisce la ricetta di grassi salutari e micronutrienti come la vitamina E e sali minerali quali magnesio, zinco e calcio. Se vuoi sapere se è meglio mangiare i legumi secchi, in scatola o surgelati non perderti quest’altro articolo.

Falafel di ceci al forno del dottor Valter Longo: la ricetta per vivere in forma più a lungo (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 250 grammi di ceci lessati;
- 2 cucchiaini di salsa di soia;
- 2 cucchiaini di semi di chia;
- 2 cucchiaini di semi oleosi vari (girasole, sesamo, zucca);
- 1 ciuffo di basilico;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1/2 limone;
- pangrattato q.b.
Preparazione
- Per fare i falafel del dottor Valter Longo comincia a sciacquare i ceci, qualora tu abbia deciso di usare quelli in scatola. Se invece hai optato per quelli secchi, ricordati di metterli in ammollo circa 12 ore prima e poi lessali in acqua bollente.
- Spezza il basilico ed il prezzemolo e mettili in un mixer da cucina insieme ai ceci cotti, i semi, la salsa di soia e la scorza grattugiata di mezzo limone.
- Frulla quindi tutto fino ad ottenere un impasto consistente. Se dovesse risultare troppo liquido, aggiungi un po’ di pangrattato.
- A questo punto, stacca dei pezzetti di composto con le mani leggermente umide e forma delle polpettine.
- Passale nel pangrattato e disponile su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
- Infornale a 180 gradi per 10 minuti circa e, quando saranno diventate belle croccanti all’esterno, tirale fuori e portale in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".