Oggi+ho+qualche+ora+libera%2C+ne+approfitto+per+preparare+i+pasti+in+anticipo%3A+poche+mosse+e+ho+tutto+pronto+per+la+settimana
buttalapastait
/articolo/oggi-ho-qualche-ora-libera-ne-approfitto-per-preparare-i-pasti-in-anticipo-poche-mosse-e-ho-tutto-pronto-per-la-settimana/221896/amp/
Fatti di Cucina

Oggi ho qualche ora libera, ne approfitto per preparare i pasti in anticipo: poche mosse e ho tutto pronto per la settimana

Visto che mi avanza un po’ di tempo, oggi preparo tutti i pasti della settimana in anticipo così poi non mi devo più sbattere.

In settimana si ha in genere poco tempo per cucinare. Un bel problema, soprattutto se si considera che spesso e volentieri bisogna anche pensare a preparare qualcosa da portarsi dietro per la pausa in ufficio o lasciare un piatto pronto per i figli.

Ecco perché io di solito preparo sempre tutto in anticipo così poi non ho problemi. Senza fatica mi ritrovavo pranzo e cena pronti praticamente per tutta la settimana. Basta organizzarsi con cura, seguire un metodo piuttosto semplice e rigoroso ed in men che non si dica in un solo pomeriggio riuscirai a preparare tutto quello che ti serve per i giorni seguenti.

Preparare i pasti settimanali in anticipo: consigli preliminari

Se nel week end o ad inizio settimana hai qualche ora libera, ti consiglio di provare questo metodo rivoluzionario che ti cambia la vita in cucina. Si chiama Meal Prep e consiste proprio nel preparare i pasti settimanali tutti in una volta per poi conservarli in frigo o in freezer fino al momento opportuno. Prima di svelarti nel dettaglio come procedere, vale la pena sottolineare che questo sistema presenta numerosi vantaggi.

Preparare i pasti settimanali in anticipo: consigli preliminari (Buttalapasta.it)

Innanzitutto, permette di risparmiare tempo, inoltre aiuta a mangiare più sano, soprattutto se si è a dieta, e consente di ridurre gli sprechi di cibo e di denaro. Vedrai, basta avere a disposizione qualche ora e poi ti ritrovi tutto pronto per i giorni seguenti. Insomma, con il minimo sforzo ottieni il massimo risultato! Ecco che cosa devi fare:

  • organizza il menu settimanale: pensa a che cosa vuoi mangiare durante la settimana;
  • fai la lista della spesa: annota su un pezzo di carta o sullo smartphone ciò che devi comprare al supermercato e vai dritto all’obiettivo senza acquistare cibo superfluo;
  • tieni tutto quello che ti serve a portata di mano: assicurati di avere contenitori con chiusura ermetica, sacchettini per il gelo nuovi e barattoli puliti dove riporre ciò che andrai a cucinare e poi disponi sul piano di lavoro della cucina gli ingredienti che dovrai preparare;
  • comincia a cucinare: una volta che avrai tutto sotto controllo, potrai iniziare a cucinare.

Come procedere con la cottura

Quando andrai a preparare i tuoi pasti settimanali, tieni conto anche di questi altri semplici, ma importanti accorgimenti. Puoi cuocere le verdure, soprattutto grigliate o al vapore, in grandi quantità. Esse si conservano bene in frigo all’interno di contenitori ermetici. Discorso analogo anche per i legumi.

Come procedere con la cottura (Buttalapasta.it)

Se vuoi fare la pasta, prepara i condimenti in anticipo, dividendoli in contenitori diversi, già suddivisi per porzioni, e poi riponi tutto in frigo o in congelatore a seconda di quando hai intenzione di consumarli. Siccome la pasta già cotta tende a diventare collosa, considera l’ipotesi di sostituirla con orzo, riso, cous cous, quinoa e simili.

Per quanto riguarda carne, pesce e uova, ricordati che non puoi cuocerli troppo in anticipo perché i tempi di conservazione sono ridotti. Eventualmente puoi congelarli già porzionati, purché non siano già stati scongelati. Un ultimo suggerimento. Puoi decidere di seguire due strategie diverse. Puoi preparare i singoli pasti già composti oppure puoi lasciare il cibo diviso per ingredienti e poi combinarli giorno per giorno. Valuta tu come ti senti più comodo!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

5 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

6 ore ago

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

7 ore ago

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

8 ore ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

9 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

11 ore ago