Oggi+il+dolce+non+lo+compro%2C+lo+faccio+in+casa%3A+riciclo+il+cioccolato+che+ho+in+frigo+e+faccio+un+figurone
buttalapastait
/articolo/oggi-il-dolce-non-lo-compro-lo-faccio-in-casa-riciclo-il-cioccolato-che-ho-in-frigo-e-faccio-un-figurone/194532/amp/
Dolci

Oggi il dolce non lo compro, lo faccio in casa: riciclo il cioccolato che ho in frigo e faccio un figurone

Con del semplice cioccolato riciclato potete realizzare un dolce fatto in casa delizioso con cui sorprendere gli ospiti.

Dite basta al solito vassoio di dolcetti comprati in pasticceria da portare in tavola! Sì, è vero che sono buonissimi, ma anche voi potete preparare dei dolci raffinati e golosi con le vostre mani seguendo, ad esempio, questa ricetta.

Prendete quel cioccolato avanzato e riciclatelo in modo sfizioso creando un dessert bellissimo e buonissimo con cui farete un figurone con i vostri ospiti.

La ricetta del dolce goloso a cui nessuno sa resistere, il profiteroles

Prendetevi un poco di tempo per realizzare questo dolce, non è troppo complicato ma di sicuro non è velocissimo. Infatti dovrete prima di tutto preparare dei bignè, ovviamente li potete anche comprare già pronti, e in tal caso la ricetta sarà molto più rapida.

Per questi profiteroles ripieni di crema e coperti di cioccolato tutti vi faranno i complimenti. Ma cominciate subito a radunare gli ingredienti e mettetevi all’opera, i dolcetti devono poi riposare in frigo prima di poter essere finalmente gustati!

Golose palline di bignè ripiene di crema, il profiteroles conquista tutti – buttalapasta.it

Ingredienti per i bignè

  • Acqua 250 gr
  • Burro 100 gr
  • Farina 200 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Zucchero 1 pizzico

Per la crema

  • Tuorli 4
  • Latte 500 ml
  • Maizena 40 gr
  • Zucchero 120 gr
  • Bacca di vaniglia  1

Per la copertura al cioccolato

  • Cioccolato fondente 300 gr
  • Panna fresca 250 gr
  • Burro 40 gr
  • Miele di acacia 75 gr

Preparazione

  1. Cominciate a preparare la pasta choux per i bignè. Ponete in un pentolino l’acqua e il burro a pezzi, fate sciogliere. Unite la farina in un colpo solo e a fuoco basso mescolate per far amalgamare gli ingredienti, cuocete un paio di minuti da quando il composto forma una palla.
  2. Togliete dal fuoco, unite un pizzico di sale e zucchero, lavorate il composto e quando è tiepido aggiungete le uova una alla volta.
  3. Trasferite il composto in una sac-à-poche e formate i bignè su una placca foderata di carta da forno. Spennellateli il tuorlo  sbattuto.
  4. Cuocete in forno a 200 gradi per 18-20 minuti.
  5. Preparate la crema pasticcera ponendo in un pentolino il latte e una bacca di vaniglia, portate a bollore.
  6. Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero in un altro pentolino, unite l’amido di mais e incorporatelo, versate sopra al composto il latte molto caldo, senza la vaniglia, portate a bollore mescolando fino a quando la crema è bella densa. Ponetela a raffreddare con della pellicola a contatto.
  7. Riempite i bignè di crema fredda con l”aiuto di una sac a poche e copriteli con la glassa al cioccolato preparandola mescolando la panna con il cioccolato a bagnomaria, unite il burro e il miele di acacia e mescolate il tutto, lasciate raffreddare intorno ai 28 gradi per fare una colata perfetta.

L’idea in più: potete decorare il profiterol con dei ciuffetti di panna montata. E se volete altre idee per i dolci al cioccolato fondente guardate la nostra raccolta!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il mio trucco per trasformare le carote in un contorno elegante e gourmet con meno di 10 euro

Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…

9 minuti ago

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

7 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

8 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

9 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

10 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

11 ore ago