Oggi mi faccio un risottino alla piemontese, ci metto anche le nocciole proprio come vuole la tradizione (Buttalapasta.it)
Stupisci tutti con il risottino alla piemontese croccante e cremoso allo stesso tempo: ci metti pure le nocciole e senti che meraviglia!
La maggior parte delle persone come primo piatto prepara sempre la solita pastasciutta, ma anche il risotto è una pietanza degna di nota, che può essere personalizzata con tantissimi ingredienti diversi. Molti lo trascurano perché ci vuole un po’ di tempo e di pazienza per farlo, altri invece non lo considerano perché magari non fa parte della loro tradizione regionale.
Se, però, vuoi stupire tutti con un bel risotto cremoso e croccante allo stesso tempo, ti consiglio di provare questo risottino alla piemontese con le nocciole. Ogni volta che lo faccio ricevo sempre un sacco di complimenti. In effetti è proprio buono e poi è perfetto per qualsiasi occasione.
Se non hai mai assaggiato il risotto alla piemontese con nocciole e castelmagno non sai che cosa ti sei perso! Io ho provato questa ricetta per la prima volta a casa di una mia amica torinese e me ne sono subito innamorata. A rendere speciale il piatto, oltre al sapore, è il contrasto tra la cremosità del formaggio e la croccantezza della nocciole. Prova anche il nostro risotto terra e mare.
Risottino alla piemontese: come fare la ricetta tradizionale con l’aggiunta delle nocciole (Buttalapasta.it)
Stasera fai il colpo grosso: cuoci i gamberi in questo sugo profumato e delizioso e…
Il gelato nel corso degli anni è andato incontro a miriadi di innovazioni e sono…
Altro che il solito pesce al cartoccio: prova a fare il pollo e lascerai tutti…
Vi diamo tante idee per insaporire le melanzane arrosto con delle salsine sfiziose e semplici…
Molti pensano che in estate sia meglio evitare di mangiare cibi piccanti a causa del…
Semplice e diretto, questo sformato ci risolve mille problemi e lo prepari in pratica con…