Di Samanta Airoldi | 12 Settembre 2025

Oggi niente vellutata: con la zucca già cotta ci preparo dei biscotti che a merenda se li rubano/Buttalapasta.it
In frigo avevo della zucca già cotta ma nessuno aveva voglia di vellutata. E allora sai che c’è? Io ci ho fatto dei biscotti talmente buoni che a merenda se li sono rubati l’uno con l’altro.
Settembre e zucca sono un tutt’uno: è questo l’ortaggio che più di ogni altro ci fa sentire il profumo e il sapore dell’autunno. Morbida, saporita e dalla consistenza leggermente burrosa: senza zucca il mondo sarebbe un po’ più triste, ammettiamolo. Ma che fare quando ne cuociamo troppa e resta in frigo?
Io di solito la riciclo e ci faccio una bella vellutata: aggiungo una ricottina vegetale, un pizzico abbondante di noce moscata, una puntina di cannella ed ecco lì che la cena è servita. Ma oggi ho deciso di mettere le mani in pasta e preparare qualcosa di molto più goloso e che ai bambini piace tanto: i biscotti alla zucca.
Si tratta di una ricetta a prova di bambino, a prova anche di chi difficilmente ama la zucca cucinata in modo tradizionale. Ma ho trovato una ricettina spettacolare: la zucca c’è ma non si sente un granché, conferisce la giusta morbidezza e apporta tante vitamine ma resta discreta e lascia spazio ad altri sapori come le nocciole e l’immancabile cannella. Provate questi biscotti e vedrete se non faranno a gara per averne ancora uno.
Biscotti zucca e nocciole: zero zucchero ma tanta bontà
Buono il risotto alla zucca, deliziosa la vellutata di zucca: ma i miei biscotti zucca e nocciole ti assicuro che non si battono. Sono addirittura golosi quanto i biscotti al cioccolato secondo chi li ha provati. Bastano pochissimi ingredienti e in mezz’ora farai felici tutti: grandi e piccini, vegani e non e anche chi sta a dieta in quanto non ci sono né zucchero né burro.

Biscotti zucca e nocciole: zero zucchero ma tanta bontà/Buttalapasta.it
Ingredienti per 24 biscotti
- 400 gr di zucca cotta senza buccia
- 200 gr di farina di mandorle
- 100 gr di nocciole
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino abbondante di cannella
- 1 cucchiaio abbondante di eritritolo
Preparazione
- Per prima cosa tagliare a pezzi la zucca cotta e frullarla.
- Tritare le nocciole grossolanamente.
- In una ciotola unire la polpa di zucca, la farina di mandorle e le nocciole e mescolare bene.
- Unire l’eritritolo, l’olio extra vergine di oliva e la cannella e continuare a mescolare.
- Formare dei biscotti rotondi.
- Farli cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 15 minuti.
Semplicissimi ma super golosi, questi biscotti alla zucca e nocciole sono ricchi di vitamine e contengono solo i grassi buoni dell’olio extra vergine e della frutta secca. Zero zucchero ma solo un po’ di eritritolo che ha zero calorie. Sono perfetti anche per chi è vegano e per chi è celiaco in quanto non contengono né glutine né ingredienti di origine animale.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.