Oggi sono di corsa e mi gioco la ricetta delle polpette di acciughe: 15 minuti per una bontà da vendere

Polpette in un recipiente bianco

Oggi sono di corsa e mi gioco la ricetta delle polpette di acciughe: 15 minuti per una bontà da vendere - buttalapasta.it

Le polpette puoi farle anche con le acciughe, lo sapevi? Se sei di corsa sono perfette perché si preparano in 15 minuti e hanno un gusto irripetibile, ecco la ricetta passo per passo.

Le polpette sono un grande classico della nostra cucina, un piatto amato da grandi e piccoli e che per molti ha il sapore di casa e dei bei ricordi d’infanzia. Chi di noi, infatti, non ha mangiato spesso e volentieri le polpette al sugo da bambino a casa dei nonni? Anche gli adulti le mangiano volentieri, magari con ricette sempre nuove e originali, perché basta davvero un pizzico di fantasia e di passione per la cucina per realizzare ogni volta delle polpette speciali e diverse dal solito.

Ci sono quelle che si fanno senza carne, adatte anche a chi segue un’alimentazione vegetariana, come le polpette di zucchine, patate, melanzane, e poi addirittura esistono le polpette fatte con i legumi, per chi invece segue una dieta vegana. Se poi volete qualcosa di diverso e leggero, potete anche farle con il pesce.

Avete mai provato, ad esempio, le polpette di merluzzo o quelle di salmone? Sono un’ottima alternativa rispetto al classico pesce al forno o in padella, soprattutto per i bambini che di solito non lo mangiano volentieri. Quelle che vi proponiamo, invece, si fanno con le acciughe, quindi sono di pesce ma sicuramente diverse da quelle a cui siete abituati. Prepararle è facile e veloce, scopriamo insieme la ricetta!

Le polpette di acciughe sono perfette quando vai di corsa: pronte in 15 minuti, se ci metti il parmigiano diventano irresistibili, ecco la ricetta

Le polpette si possono fare davvero in tantissimi modi, dalle ricette più classiche e tradizionali a quelle più fantasiose e originali, con gli ingredienti più disparati. A volte si fanno anche per svuotare il frigo degli ultimi avanzi rendendoli più gustosi che mai. Se avete in casa delle acciughe fresche, ad esempio, potete portare in tavola delle favolose polpette in 15 minuti. Per insaporirle dovrete aggiungere nell’impasto anche il parmigiano grattugiato e i pomodori secchi. Ma andiamo con ordine e scopriamo il procedimento nel dettaglio!

Polpette in primo piano

Le polpette di acciughe sono perfette quando vai di corsa: pronte in 15 minuti, se ci metti il parmigiano diventano irresistibili, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 30 polpette

  • 30 acciughe
  • 120 g di pangrattato
  • 2 uova
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di pomodori secchi
  • sale q.b.
  • 1 scorza di limone grattugiata q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • menta q.b.
  • olio di semi q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia delle alici: eliminate la testa, la coda e tutte le interiora, sciacquando tutto per bene sotto l’acqua corrente, poi tagliate le alici a pezzi piccoli.
  2. Frullate in un mixer i pomodori secchi con il pangrattato, il prezzemolo e la menta, formando così un composto che andrete ad aggiungere alle alici.
  3. Versate anche il parmigiano grattugiato, la scorza di limone, le uova e il sale e lavorate l’impasto per bene, fino a ottenere un unico composto ben omogeneo.
  4. Formate le polpettine con le mani umide, poi friggetele in olio di semi già caldo e potrete portarle in tavola.

Saranno pronti in circa 15 minuti e daranno al vostro pranzo un gusto e un profumo che non avete mai provato prima e di cui non riuscirete più a fare a meno. Buon appetito!

Potrebbe interessarti