Oggi+ti+sorprendo%3A+le+cotolette+facciamole+di+provola%2C+cuore+filante+e+sapore+esagerato
buttalapastait
/articolo/oggi-ti-sorprendo-le-cotolette-facciamole-di-provola-cuore-filante-e-sapore-esagerato/194538/amp/
Secondi Piatti

Oggi ti sorprendo: le cotolette facciamole di provola, cuore filante e sapore esagerato

Avete della provola in frigo? Allora ecco la ricetta perfetta per consumarla al meglio, fate le cotolette e tutti si leccheranno i baffi.

Questa è una di quelle ricette furbe che vi risolve il pranzo o la cena del giorno dopo in pochi minuti senza stare a cucinare cose complicate che vi prendono ore e ore di tempo. Infatti le cotolette di provola sono proprio perfette per cucinare senza alcuno sforzo un piatto sfizioso che piace a tutti.

Le potete preparare in soli cinque minuti di orologio veri, in pratica fate a fette la provola, la panate e la friggete. Cosa c’è di più facile? E poi la sua bontà vi conquisterà perché il formaggio bello filante così è davvero saporito. Vi va di provare a farla oggi stesso?

Come si prepara la ricetta delle cotolette di provola

Questa, diciamolo pure, è una ricetta molto facile e furba per la quale non occorre alcuna abilità in cucina. Dovete solo sgusciare le uova in una ciotola, preparare la panatura, tagliare le fette di provola e preparare le cotolette.

Quello che invece è importante è partire da una buona, anzi ottima materia prima. Per cui assicuratevi di avere tra le mani una buona provola saporita, non importa se è bianca o affumicata, potete scegliere entrambe per questa facile ricetta.

La provola affettata pronta per farci le cotolette – buttalapasta.it

Ingredienti

  • otto fette provola affumicata
  • due uova
  • un paio di cucchiai di farina 00
  • quanto basta di pangrattato
  • abbondante olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle cotolette di provola tagliando il formaggio a fette regolari, cercate di farle tutte uguali, devono essere di circa un centimetro di spessore. In questo modo la cottura sarà uniforme.
  2. A questo punto prendete un piatto fondo e dentro sgusciateci le uova, mescolate un po’ per romperle e renderle omogenee.
  3. In un altro piatto ponete la farina e in un terzo piatto mettete anche il pangrattato.
  4. Procedete a impanare la provola, quindi prendete ogni fetta e passatela prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
  5. Potete realizzare una doppia impanatura ripassando di nuovo le fette di provola nella farina, nell’uovo e nel pangrattato.
  6. Infine friggete le cotolette di provola adagiandole in una padella con abbondante olio di semi di arachidi caldo. Giratele su entrambi i lati in modo da dorarle alla perfezione.

Servite le vostre cotolette di provola croccanti e filanti accompagnandole a dei contorni sfiziosi a base di verdure cotte o crude, in base ai vostri gusti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

44 minuti ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

2 ore ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

3 ore ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

4 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

5 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

6 ore ago