Ogni+alimento+ha+il+suo+posto%3A+se+impari+come+sistemare+il+frigo+risparmi+anche+sulla+bolletta
buttalapastait
/articolo/ogni-alimento-ha-il-suo-posto-se-impari-come-sistemare-il-frigo-risparmi-anche-sulla-bolletta/221455/amp/
Trucchi e segreti

Ogni alimento ha il suo posto: se impari come sistemare il frigo risparmi anche sulla bolletta

Devi sistemare il frigo correttamente se vuoi risparmiare qualche soldo in bolletta: ecco dove metter ogni alimento.

Tenere il frigorifero pulito e ordinato non è importante solo per l’igiene e per l’organizzazione in cucina, ma è un buona abitudine anche perché ti permette di risparmiare sulla bolletta della corrente elettrica. In un periodo in cui, infatti, arrivano conti salatissimi, non c’è niente di meglio che riuscire in qualche modo a dimezzare la spesa.

Per farlo, puoi adottare tantissimi accorgimenti semplici ed efficaci nella vita di tutti i giorni. Ciò che però non tutti sanno è che anche il modo in cui sistemi il cibo in frigorifero può aiutarti in questa impresa. Fai, quindi, molta attenzione a dove metti gli alimenti se vuoi risparmiare qualche soldo a fine mese.

Come devi sistemare il frigo se vuoi risparmiare soldi in bolletta

Se vuoi risparmiare qualche soldo sulla bolletta dell’elettricità comincia a fare attenzione a come disponi gli alimenti in frigorifero. Non tutti lo sanno, ma se li metti al posto giusto la spesa alla lunga si riduce notevolmente. E poi sistemare il cibo nel suo apposito scomparto è anche utile a mantenerlo fresco più a lungo. Insomma, un doppio risparmio!

Una volta appurato quelli che sono gli alimenti da mettere all’interno dell’elettrodomestico, procedi seguendo queste semplici, ma efficaci indicazioni:

Come devi sistemare il frigo se vuoi risparmiare soldi in bolletta (Buttalapasta.it)

  • ripiani alti: in genere sono quelli meno freddi e quindi sono adatti a riporre cibi giĂ  cotti e avanzi da consumare nel breve periodo;
  • ripiani intermedi: sono un po’ piĂą freddi dei ripiani precedenti e consentono la conservazione di cibi facilmente deperibili come uova, latticini, salumi e dolci a base di creme e panna;
  • ripiani bassi: vi si sistemano pesce e carne, degli alimenti delicati che vanno conservati con cura, altrimenti potrebbero causare gravi problemi alla salute;
  • cassetti: di solito sono riservati a frutta e verdura. Si tratta di una zona che risente poco degli sbalzi di temperatura. Per questo sono adatti alla conservazione dei freschi;
  • scomparti sulla porta: vi si mettono i prodotti che hanno bisogno di una leggera refrigerazione come bevande e burro.

Sistemare il frigorifero in questo modo, ti aiuterà ad avere tutto sempre in ordine e ben organizzato. Inoltre, ti permetterà di risparmiare in bolletta perché eviterai di sovraccaricare troppo l’elettrodomestico e non gravare eccessivamente sui consumi energetici.

Ricordati infine di chiudere sempre bene lo sportello, di lasciar raffreddare gli avanzi prima di metterli nel frigo, di separare gli alimenti cotti da quelli crudi, di tenere sempre sotto controllo la temperatura e di pulire regolarmente l’elettrodomestico.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Conservare il formaggio, hai sempre sbagliato: con questo errore si ammuffisce dopo 2 giorni

Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…

1 ora ago

La notte di Ognissanti lascia la tavola apparecchiata con un piatto di castagne: succede una magia

Sai perchĂ© la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…

2 ore ago

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

3 ore ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

4 ore ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

5 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

6 ore ago