Olive+per+le+tue+insalatone+estive%2C+evita+assolutamente+questo+tipo%3A+%C3%A8+pieno+di+coloranti+chimici+e+non+lo+sai
buttalapastait
/articolo/olive-per-le-tue-insalatone-estive-evita-assolutamente-questo-tipo-e-pieno-di-coloranti-chimici-e-non-lo-sai/197322/amp/
Fatti di Cucina

Olive per le tue insalatone estive, evita assolutamente questo tipo: è pieno di coloranti chimici e non lo sai

Le olive sono immancabili sulle tavole estive, arricchiscono tanti piatti e sono golose, ma possono contenere additivi chimici e coloranti.

Mangiate nelle giuste quantità, le olive fanno bene alla salute perché hanno numerose proprietà benefiche. Ad esempio sono antiossidanti grazie all’elevata presenza di polifenoli, luteina, beta-carotene e quindi proteggono l’organismo dai radicali liberi e dall’invecchiamento. Inoltre sono in grado di contrastare il colesterolo cattivo, hanno azione antinfiammatoria e riducono la pressione arteriosa.

Insomma, i frutti dell’olivo sono preziosi, forniscono anche acido oleico, fibre, vitamine (A, B, C, E) e sali minerali come magnesio, ferro, fosforo, sodio, iodio e potassio. Però occorre stare attenti a cosa si compra perché molti prodotti in vendita al supermercato non sono quello che sembrano. Scopriamo di più.

Come scoprire se le olive sono naturali: con questi trucchi non sbagli

Le olive sono senz’altro un alimento gustoso e nutriente che è bene portare in tavola per mantenersi in salute. Però spesso il consumatore non sa con precisione costa sita comprando. Magari ci si limita a controllare il prezzo al chilo e si sceglie la tipologia che costa di meno. In questo caso è più facile mettere nel carrello dei prodotti che sono pieni di additivi.

Con il loro colore nero pece brillante danno brio a molti piatti e spesso sono aggiunte alle insalatone estive, ma dovete sapere che le olive nere “troppo nere, quelle tutte uguali l’una dall’altra, non sono naturali, bensì trattate con additivi. In realtà queste olive sono verdi, ma vengono sottoposte a colorazione artificiale per renderle nere.

Olive, protagoniste di molti piatti della dieta mediterranea – buttalapasta.it

Il motivo alla base della scelta da parte dell’industria di prendere delle olive verdi e di colorarle di nero sta nella maggiore facilità di lavorazione della polpa. L’oliva nera naturale è giunta a maturazione sulla pianta ed è più fragile rispetto a un’oliva verde non completamente matura.

Ma come fare a riconoscerle? È molto semplice. Scorrete gli occhi sull’etichetta del prodotto, se trovate scritti i codici degli additivi all’interno della lista degli ingredienti, allora siete davanti a un prodotto colorato di nero in modo artificiale. Gli additivi in questione sono il gluconato ferroso (E579) ed il lattato ferroso (E585).

La prossima volta che comprate olive nere fate questo piccolo controllo leggendo l’etichetta, vedrete che spesso avete comprato olive nere non naturali perché mature, ma olive verdi colorate di nero con additivi.

Potete stare tranquilli però, questi additivi sono ricavati dagli acidi lattici. Significa che non rientrano fra i coloranti, ma sono “stabilizzatori“. Sono concessi perché non fanno male alla salute, non ci sono controindicazioni, le potete usare per le vostre ricette con olive, però è bene avere consapevolezza di cosa si porti in tavola.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

13 minuti ago

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

1 ora ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

2 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

3 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

5 ore ago