Ormai sono una maestra di cene zero sbatti, questa l'ho fatta 2 ore fa ed è buona pure fredda: ricetta collaudata

salmone in crosta e fette di limone

Ormai sono una maestra di cene zero sbatti, questa l'ho fatta 2 ore fa ed è buona pure fredda: ricetta collaudata (Buttalapasta.it)

Con questa idea per la cena non ti sbatti e porti in tavola un piatto gustosissimo: puoi farlo in anticipo e gustarlo freddo tanto è sempre buono.

Quando non ho voglia di cucinare oppure non so che cosa fare o, ancora, so già che tornerò a casa tardi dal lavoro preparo questa ricettina con i fiocchi super saporita. È perfetta anche da fare in anticipo, perché si può servire direttamente fredda, rimanendo comunque squisita. Che dire? Senza nemmeno sbattermi salvo la cena ancora una volta con stile e fantasia.

Sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Ad un primo sguardo potrebbe sembrare un rustico di pasta sfoglia, ma tagliandolo ci si accorge che è uno sfiziosissimo salmone in crosta.

Salmone in crosta: la ricetta zero sbatti da fare in anticipo e servire anche fredda

Questo salmone in crosta di pasta sfoglia è l’ideale da preparare in anticipo quando si sa già che si farà tardi a lavoro oppure che la sera non si avrà molto tempo per stare ai fornelli. Non c’è nemmeno bisogno di riscaldarlo perché è ottimo anche freddo. Vediamo subito come si prepara. Se ti piace il salmone, prova questa ricetta gustosa e con una bella crosticina.

salmone in crosta con salsa

Salmone in crosta: la ricetta zero sbatti da fare in anticipo e servire anche fredda (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo;
  • 2 filetti di salmone;
  • 2 zucchine;
  • 1 uovo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Non solo il salmone in crosta è buono anche da freddo, ma è pure semplice da preparare. Basta procurarsi pochi ingredienti ed il gioco è fatto! Innanzitutto, pulisci il pesce eliminando la pelle ed eventuali lische. Dopodiché, insaporiscilo con sale e pepe.
  2. A parte, lava e spunta le zucchine e poi grattugiale in una scodella con l’aiuto di una grattugia dai fori medi.
  3. Aggiungi sale e pepe e lasciale così per 5 minuti, in modo tale che rilascino l’acqua in eccesso.
  4. Intanto srotola la pasta sfoglia e sistemala con la sua carta da forno su una teglia.
  5. A questo punto, strizza le zucchine e mettine all’incirca metà al centro della sfoglia.
  6. Posizionaci sopra i filetti di salmone e poi copri tutto con le restanti zucchine.
  7. Spennella la superficie con l’uovo sbattuto e poi chiudi la sfoglia avvolgendo ben bene il pesce e le verdure e sigillando con cura i bordi.
  8. Spennella anche le chiusure con l’uovo sbattuto ed inforna a 195-200 gradi per 20-25 minuti.
  9. Trascorso il tempo necessario, o comunque quando avrai notato che la superficie sarà diventata bella dorata, tira fuori il salmone in crosta dal forno, lascialo raffreddare e taglialo a fette.

Et voilà: la cena è servita. Ovviamente puoi preparare la stessa ricetta, aggiungendo o sostituendo alcuni ingredienti della farcitura.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti