Orto+d%26%238217%3Bautunno%2C+tutte+le+variet%C3%A0+da+piantare+anche+sul+balcone+di+casa%3A+aromi%2C+verdure+e+frutta+fai+da+te
buttalapastait
/articolo/orto-dautunno-tutte-le-varieta-da-piantare-anche-sul-balcone-di-casa-aromi-verdure-e-frutta-fai-da-te/207371/amp/
Trucchi e segreti

Orto d’autunno, tutte le varietà da piantare anche sul balcone di casa: aromi, verdure e frutta fai da te

Chi ha intenzione di creare in balcone un orto d’autunno, può optare per diverse verdure, frutti ma anche fiori. Ecco quali scegliere.

L’estate è finita e l’autunno ha preso prepotentemente il suo posto portando freddo, vento e pioggia. Propio durante questa stagione colorata, si potrebbe aver voglia di creare un bell’orto sul balcone di casa, in modo da avere a disposizione aromi, verdure e frutta, senza doverli andare a comprare.

Infatti è possibile installare un bellissimo orto d’autunno con tante bellissime piante e fiori. Ecco quali scegliere e come curarle.

Le varietà da piantare nell’orto d’autunno in balcone

Creare un orto d’autunno sul balcone di casa propria è un’ottima idea per veder crescere e avere poi a disposizione erbe aromatiche, verdure, ortaggi e frutta da consumare a tavola, senza dover spendere soldi per acquistarle, e soprattutto a km 0.

Le varietà di frutta, verdure e fiori da piantare nell’orto d’autunno in balcone – buttalapasta.it

In questa nuova stagione è possibile piantare diverse varietà, soprattutto quelle più resistenti al freddo, come:

  • Cipolle invernali (cipolla di Giarratona, cipolla di Lucca, cipolla rosata Savonese), che resistono alle basse temperature e che possono essere raccolte all’inizio della primavera successiva. Queste vanno piantate in un terreno ben drenato ed esposte a pieno sole per garantire una crescita ottimale.
  • Cavolo, un ortaggio che preferisce i climi freschi e un terreno costantemente umido, che bisognerebbe concimare con un fertilizzante a base di azoto. Dopo averlo piantato, ci vorranno circa 80-100 giorni per raccoglierlo.
  • Broccoletti: anche questi sono resistenti al freddo e, dopo averli piantati a settembre, possono essere raccolti dopo 60-90 giorni.
  • Scarola: questa verdura a foglia verde ama i climi freschi, i terreni ben drenati e la luce solare diretta (almeno per qualche ora al giorno).
  • Cime di rapa: non possono mancare nel proprio orto d’autunno, anche perché pure queste verdure amano il clima fresco e, dopo poche settimane dalla semina, potranno già essere raccolte.
  • Spinaci: si possono piantare a settembre e raccoglierli dopo 40-50 giorni dalla semina.

Nel proprio orto d’autunno, oltre alle verdure e agli ortaggi, si possono piantare anche dei bellissimi fiori, come i crisantemi, che fioriranno alle prime gelate, oppure gli aster, di colore blu, che spunteranno con il primo freddo. Ancora, si può seminare l’echinacea che, non solo è bella da vedere ma ha anche spiccate virtù medicinali. Se curata bene, questa pianta continuerà a fiorire ogni anno.

Dunque sono diverse le piante e i fiori che si possono piantare a settembre nel proprio orto d’autunno. È importante però tenere presenti le fasi lunari che sembrano influenzino crescita e semina delle piante. Si dice che la luce crescente (dal 4 al 17 settembre) doni sviluppo e crescita, quella calante (dal 19 al 30 settembre), invece, segni l’inizio della fase di potatura e semina.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Compravo questa pasta fresca ripiena ma ho cambiato idea, non è la migliore del test

La pasta fresca ripiena migliore e quella meno consigliata, ad indirizzarti all'acquisto ci pensa un…

5 ore ago

La cotoletta più amata dai bambini: così buona che nessuno crederà sia fatta solo di verdure

La preparazione di questa ricetta è semplicissima, sarà per questo che è diventata una delle…

5 ore ago

Non mi ferma niente, la pasta e piselli alla napoletana la faccio uguale: così cremosa e saporita che dimentichi pure il caldo

La pasta e piselli alla napoletana è talmente saporita e cremosa che vorrete cucinarla lo…

6 ore ago

Un po’ di crema chantilly e delle fragole: facciamo un dolce unico che per il dopocena fa fare sempre bella figura

Un dolce delizioso, pratico e che fai con ciò che sicuramente hai a casa: facciamolo…

7 ore ago

Come cuocere alla perfezione il cous cous: quanta acqua serve, che pentola usare e 3 trucchi bonus infallibili

Sai come cuocere il cous cous alla perfezione? T svelo qualche trucco per ottenere un…

8 ore ago