Paccheri+con+scampi+e+gamberi%2C+il+primo+ideale+per+chi+ama+il+pesce%3A+il+segreto+%C3%A8+una+crema+speciale
buttalapastait
/articolo/paccheri-con-scampi-e-gamberi-il-primo-ideale-per-chi-ama-il-pesce-il-segreto-e-una-crema-speciale/182178/amp/
Primi Piatti

Paccheri con scampi e gamberi, il primo ideale per chi ama il pesce: il segreto è una crema speciale

Scampi, gamberi e una crema speciale: questi paccheri in tavola faranno faville. Un primo piatto a base di pesce dal sapore indimenticabile!

Tra i primi piatti a base di pesce più gustosi mai provati. I paccheri con scampi e gamberi sono una vera delizia da portare in tavola. Ideali per essere serviti ai nostri ospiti anche durante i tipici cenoni natalizi. Con questa ricetta te li faccio preparare in una versione che farà leccare i baffi a tutti.

Il segreto che li fa risultare assolutamente irresistibili è questa cremina che rende il condimento semplicemente gustoso. Amalgamati alla perfezione, profumati e saporiti. Sarà impossibile non avere l’acquolina in bocca per questa bontà: scopriamo la ricetta completa per la loro preparazione.

Paccheri con scampi e gamberi, il primo piatto irresistibile: la ricetta per un gusto unico

Paccheri con sugo di pesce e cremosissimi, un primo piatto che rientra di buon diritto nel menu natalizio che nei prossimi giorni provvederemo a realizzare e portare in tavola per festeggiare in compagnia di amici e parenti. Dopo i fatidici antipasti, non può mancare un gustoso primo piatto a base di pesce. I paccheri con gamberi e scampi saranno il tuo cavallo di battaglia: vincerai un mucchio di complimenti. Se li prepari così saranno indimenticabili!

Cremosi e gustosi, la ricetta completa per preparare i paccheri con scampi e gamberi – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 350g di Paccheri
  • 700g di Scampi
  • 500g di Gamberi
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • Prezzemolo q.b
  • 120g di Pomodorini datterini
  • 1 Scalogno
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Peperoncino q,b
  • Sale q.b

Preparazione:

  1. Iniziamo prima di tutto dalla pulizia dei crostacei. Quindi rimuoviamo la testa, il carapace e tiriamo via l’intestino con l’aiuto di una forchetta o uno stuzzicadenti. Con i carapaci e le teste realizziamo un brodetto riponendo il tutto in una casseruola e ricoprendo con acqua. Una volta pronto il brodetto, lo teniamo da parte.
  2. Aggiungiamo gamberi e scampi in un tegame ampio al cui interno avremo inserito olio, il peperoncino tritato, i gambi del prezzemolo e lo scalogno tritato finemente. Lasciamo rosolare il tutto e sfumiamo poi con l’aggiunta di vino bianco. Alziamo la fiamma per lasciare evaporare la componente alcolica.
  3. In un’altra padella facciamo invece imbiondire l’aglio con l’olio e quando questo sarà ben dorato, aggiungiamo i pomodorini che avremo lavato e tagliato a metà. Li lasciamo cuocere e una volta cotti, rimuoviamo l’aglio e li trasferiamo nel boccale di un mixer insieme a un mestolo di brodetto filtrato. Frulliamo per ottenere una crema densa.
  4. Una parte della crema la trasferiamo in padella con i crostacei e nel frattempo portiamo a cottura la pasta. La scoliamo leggermente al dente direttamente in padella con il condimento, uniamo un mestolino di brodetto, la cremina tenuta da parte e una generosa manciata di prezzemolo. Amalgamiamo il tutto e terminiamo con l’aggiunta di un filo d’olio a crudo. A questo punto non ci resta che impiattare e gustare il nostro delizioso piatto!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago