Pagnottelle+in+friggitrice+ad+aria%2C+non+accendi+il+forno+e+sono+squisite%3A+ingredienti+e+procedimento
buttalapastait
/articolo/pagnottelle-in-friggitrice-ad-aria-non-accendi-il-forno-e-sono-squisite-ingredienti-e-procedimento/208193/amp/
Impasti di base

Pagnottelle in friggitrice ad aria, non accendi il forno e sono squisite: ingredienti e procedimento

Prova queste pagnottelle morbide morbide in friggitrice ad aria, non accendi il forno e sono pronte in pochi minuti: vedrai che pane prelibato!

Fare il pane in casa è una di quelle cose più soddisfacenti al mondo, non solo perché in tanti si rilassano durante il processo di lavorazione, ma anche perché è proprio una goduria servirne uno fatto con le proprie mani e che magari assomigli proprio a quello del nostro panificio di fiducia preferito. Possiamo ovviamente seguire diverse ricette affinché ognuno, con le proprie peculiarità possa realizzarlo a dovere, ma in realtà esiste un modo ancora più facile e che vi renderà il lavoro molto facile.

Stiamo parlando delle pagnottelle in friggitrice ad aria, pertanto non andremo ad accendere il forno e non dovremo neppure preriscaldarlo. Risparmieremo quindi tempo prezioso ma anche soldi in bolletta e gusteremo un prodotto buono, fumante, croccante fuori e ben alveolato all’interno. Scopriamo subito la preparazione semplice semplice!

Pagnottelle in friggitrice ad aria, golose e semplici: risparmia tempo e fatica

Se da una parte fare il pane in casa concede sempre tante soddisfazioni, dall’altra il processo può risultare lunghetto, specialmente durante la cottura. Bisogna preriscaldare il forno ad una temperatura piuttosto alta e per non rovinare il lievitato si dovrà infornare solo quando sarà ben caldo o il rischio è che il pane non cresca bene. Certo, potreste sempre optare per la nostra ricetta del pane furbo senza impasto, facile e adatto a chi combini sempre qualche pasticcio in cucina, ma vi assicuriamo che anche questa variante non dispiacerà affatto. Pronti a scoprire il procedimento?

Potete farcire le pagnotte sia con ingredienti salati che dolci! – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 10/12 pagnotte

  • 350 ml di acqua;
  • 550 gr di farina manitoba;
  • 10 gr di lievito di birra fresco;
  • 20 gr di olio EVO;
  • 15 gr di sale;
  • 1 cucchiaino di zucchero raso;

Preparazione

  1. La preparazione delle pagnotte è semplice e procederemo ‘all’antica‘, pertanto nessuna impastatrice o uso di planetaria: iniziamo versando in una ciotola la farina, aggiungiamo il sale e mescoliamo.
  2. In un’altra ciotola versiamo l’acqua che avremo fatto intiepidire, uniamo zucchero, lievito e olio EVO per poi sbattere il tutto rapidamente con una forchetta.
  3. Quando otterremo un composto ben miscelato creiamo nella ciotola della farina una piccola fontana in centro, versiamo il composto liquido e mescoliamo con un cucchiaio di legno.
  4. Man mano che si addenserà, rimuoviamo il cucchiaio e lavoriamo l’impasto a mano fin quando risulterà elastico, compatto e liscio, ci vorranno circa 10 minuti di lavoro.
  5. Cospargiamo in superficie un po’ d’olio, copriamo con pellicola alimentare e facciamo lievitare sino al raddoppio del volume.
  6. Riversiamo quindi l’impasto lievitato in un piano di lavoro infarinato, creiamo un rettangolo per poi ripiegare verso il centro il lembo di sopra e quello di sotto. Pieghiamo ancora a chiudere e formiamo un filone.
  7. Tagliamolo in circa 10/12 parti uguali, afferriamone una e formiamo una pallina, procedendo poi a formare tutte le altre.
  8. Posizioniamo all’interno del cestello della friggitrice ad aria 4 palline distanziandole l’una dall’altra, creiamo con un coltellino o un taglierino delle strisce sulla superficie. Lasciamo lievitare un’altra ora e cuociamo a 160° per 25/30 minuti.
  9. Sforniamo e facciamo intiepidire. Noteremo che le pagnotte in cottura si saranno unite, ma non preoccupiamoci perché basterà staccarle con le mani. Ecco pronte le nostre pagnottelle facili facili, provatele anche voi!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

32 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago