Di Virgilia Panariello | 3 Novembre 2025

Palline di patate e provola - Buttalapasta.it
Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro subito!
Come non si possono adorare queste palline dorante e croccanti che hanno un ripieno a urlo. Ormai non preparo più i crocchè uno dei simboli più amati della cucina napoletana, ma le palline di patate e provola.

Palline di patate e provola – Buttalapasta.it
Sono delle palline magiche non solo croccanti fuori, ma filanti e super morbidi dentro credimi ti conquisteranno al primo assaggio. Si tratta di una ricetta che puoi preparare per cena, come secondo piatto, ma anche come sfizioso antipasto da gustare con la propria famiglia o con amici. Che dire una ghiottoneria da provare subito!
Palline di patate e provola, la ricetta super perfetta che non deluderà nessuno
Nessuno può resistere a queste palline di patate, si mangiano appena fritte al punto di scottarsi, sono irresistibilmente buone, così potrai coccolarti, ma sono certa che anche la tua famiglia o i commensali rimarranno a bocca aperta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 600 g di patate
- 150 g di provola affumicata
- 75 g di amido di mais
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- sale fino q.b.
- pan grattato q.b.
- pepe nero q.b.
- olio di semi di arachide q.b.
Procedimento delle palline di patate e provola
- Iniziamo a selezionare le patate, devono essere della stessa dimensione così da garantire una cottura omogenea, poi laviamole per bene senza rimuovere la buccia. Immergiamo le patate in una pentola con abbondante acqua salata. Portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere per circa 25 minuti poco più dipende dalla grandezza delle patate. Prima di spegnere possiamo fare una prova per avere conferma che le patate siano cotte, inserire al centro della patata i rebbi di una forchetta, se usciranno facilmente allora vorrà dire che sono cotte.
- Scoliamo e sbucciamole, riduciamo in purea con lo schiacciapatate finché sono ancora calde, mettiamole in una ciotola, uniamo quando sarà fredda l’amido di mais, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e il pepe e mescola tutto in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Mettiamo in un piatto il pan grattato, realizziamo le palline di ugual dimensione, al centro mettiamo la provola, richiudiamo per bene e passiamole nel pan grattato, facciamo aderire bene.
- Versiamo abbondante olio di semi di arachide in una padella ampia e antiaderente e riscaldiamo alla temperatura di 175°C teniamo sotto controllo la temperatura con il termometro da cucina.
- Friggiamo poche palline alla volta così da garantire croccantezza, togliamo le palline appena si doreranno, aiutiamoci con la schiumarola e adagiamo su un piatto con carta assorbente da cucina.
- Serviamo appena finito e mangiamole.
Buon Appetito!
Consigli extra
Se vuoi puoi aggiungere anche dello speck o del prosciutto cotto al centro di ogni pallina, saranno ancora più golose. Per una versione light si può evitare la frittura e procediamo con la cottura in friggitrice ad aria. Basta mettere della carta forno nel cestello della friggitrice ad aria, spruzziamo dell’olio e lasciamo cuocere a 180°C per circa 15-20 minuti. Il risultato sarà più che soddisfacente.
Parole di Virgilia Panariello