Palline tiramisù deliziose, in appena 10 minuti fai dolcetti senza cottura troppo buoni

tartufini al cacao in una ciotola

Palline tiramisù deliziose, in appena 10 minuti fai dolcetti senza cottura troppo buoni - buttalapasta.it

Senza uova e senza cottura, in appena 10 minuti prepari delle palline tiramisù che spariscono dal piatto in appena 2 secondi: una tira l’altra!

Oggi voglio farti scoprire le mie palline tiramisù, delle piccole bombette di bontà da preparare in appena 15 minuti e che con ogni probabilità dovrai riproporre il giorno dopo perché impieghi più tempo nel farle che non a mangiarle! Morbidissime dentro, senza aggiungere uova o albumi, sono ovviamente senza cottura quindi sporcherai soltanto una semplice ciotola e un piattino su cui adagiare il cacao.

I protagonisti rimangono sempre gli stessi: caffè, mascarpone e savoiardi, ma in questa versione ti garantisco che porti tutta la bontà del tiramisù in formato mini unica nel suo genere! Che ne dici, vogliamo subito farle insieme? Ci metterai davvero solo 10 minuti(e stiamo abbondando)!

Palline tiramisù, le bombette più golose in assoluto senza cottura

Le mie palline tiramisù sono estremamente semplici da preparare e come ti dicevo non è prevista nessuna cottura: tra gli ingredienti tra l’altro non avremo la presenza di uova crude, quindi potrai gustarli in totale sicurezza. Ti avviso però che il sapore del mascarpone sarà ben persistente, quindi se non ami moltissimo questo formaggio potrai sostituirlo semplicemente con un altro formaggio spalmabile. Rimanendo in tema tartufini invece, clicca di seguito per scoprire quelli cocco e limone!

dei tartufini dolci al cacao in una ciotola

Palline tiramisù, le bombette più golose in assoluto senza cottura – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 15/18 palline

  • 50 gr di zucchero al velo;
  • 150 gr di savoiardi;
  • 250 gr di mascarpone;
  • 2 tazzine di caffè da moka;
  • Cacao amaro q.b.

Preparazione delle palline tiramisù

  1. Iniziamo a preparare le nostre palline spezzettando i savoiardi per poi inserirli in un mixer.
  2. Aggiungiamo lo zucchero al velo e frulliamo qualche istante, giusto il tempo di ottenere un composto fine.
  3. Versiamolo all’interno di una ciotola capiente, aggiungiamo il mascarpone, il caffè e impastiamo il tutto con un cucchiaio.
  4. Quando otterremo un composto ben corposo e malleabile facciamolo riposare in frigo 30 minuti.
  5. Setacciamo un po’ di cacao amaro in un piatto, riprendiamo il composto e preleviamo circa 30 gr di impasto formando una pallina.
  6. Passiamola nel cacao amaro fino a coprirla del tutto e proseguiamo in questo modo formando tutte le altre.
  7. Ecco pronte le nostre palline tiramisù deliziose, ti avverto: sono una droga!

Il consiglio extra: se vuoi rendere più golose le palline, oltre a impanarle con il cacao usa della granella di pistacchio, di nocciole o di mandorle. Aggiungerai croccantezza extra davvero unica. Se invece non vuoi usare i savoiardi puoi usare dei semplici biscotti secchi o al burro!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti