Ho sbagliato ricetta invece delle frittelle son venuti fuori questi pancake che colazione

Pancake

Pancake mele - Buttalapasta.it

Sbagliando ricetta delle frittelle sono usciti fuori dei pancake irresistibili, con le mele, sono buonissimi, che dire da divorarli in un sol boccone.

Avevo intenzione di preparare le frittelle alle mele e sono usciti fuori dei pancake buonissimi che ho servito a colazione, ho lasciato tutti a bocca aperta chi l’avrebbe detto. Il mio sbaglio è stato quello di tagliare le mele a dadini, dimenticando che per le frittelle di mele dovevo affettare le mele. Ormai non mi chiedono altro a colazione, sono talmente buone i pancake alle mele che le faccio almeno una volta alla settimana.

Pancake

Pancake mele – Buttalapasta.it

Si preparano in soli 10 minuti e la cottura è veloce. Il segreto per un risultato impeccabile è tagliare le mele dello stesso spessore così la cottura sarà omogenea. La pastella che si deve preparare non deve essere troppo liscia e neanche troppo densa. Se seguirai la mia ricetta non resterai delusa. Invece dei soliti pancake porta in tavola una novità unica.

Pancake di mele: soffici, profumate e irresistibili, altro che frittelle

I pancake alle mele sono irresistibili, soffici, veloci, golosissimi li preparo con semplicissimi ingredienti come uova, zucchero, latte, farina, lievito, vanillina, la mela. I pancake fatti così sono talmente soffici che si sciolgono in bocca. Buoni da gustare al mattino a colazione con una tazza di latte, tè, con un vasetto di yogurt. L’impasto dei pancake è facile e veloce da preparare in 10 minuti è tutto pronto. Se avanza l’impasto puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno, solo se gli ingredienti sono freschi.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Tempo totale: 15 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 8 persone

  • 1 uovo medio
  • 200 g di farina di riso
  • 180 ml di latte intero
  • 70 g di zucchero di canna integrale
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 1 mela grande o 2 piccole
  • 1 bustina di vanillina
  • olio o burro per ungere q.b.

Procedimento dei pancake mele

  1. Iniziamo a lavare la mela, asciughiamo per bene, sbucciamo con un coltello, eliminiamo torsoli, semini e tagliamo a dadini dello stesso spessore, teniamo da parte.
  2. Prendiamo una ciotola mettiamo l’uovo,  lo zucchero di canna e la farina setacciata, con l’aiuto di una frusta a mani andiamo a mescolare tutto. Versiamo a filo il latte e dobbiamo ottenere un composto omogeneo, ricorda non deve essere troppo liquido e neanche troppo denso.
  3. Uniamo all’impasto le mele tagliate, aggiungiamo anche il lievito, la vanillina, mescoliamo per bene tutto.
  4. Oleiamo o imburriamo una padella antiaderente. Eliminare l’eccesso di olio o burro con della carta assorbente da cucina.
  5. Prendiamo un mestolo preleviamo un po’ di impasto e mettiamo in padella, se si formano le bolle in superficie è necessario girare i pancake con una spatola, proseguiamo la cottura e quando sono cotte togliamo dalla padella e poi trasferire in un piatto.
  6. Spolverare lo zucchero a velo sui pancake e serviamo.

Buona Pausa o Colazione!

Potrebbe interessarti