Foto Matteo Lucca
È il cibo per eccellenza, ma con il pane si possono realizzare anche sculture artistiche dense di significato e ricche di fascino. Ce lo dimostra l’artista Matteo Lucca, che espone le sue opere dal 21 maggio al 12 giugno presso l’Antica Tenuta Scarpa di Nizza Monferrato (Asti). Nella ”stanza del pane” si potranno ammirare i corpi di donne e uomini fatti di pane, oggetti diventati preziosi grazie al tocco dell’artista ma realizzati con un materiale di uso quotidiano e fondamentale per il nutrimento dell’essere umano.
Per chi, anche a casa, volesse creare una piccola scultura di pane commestibile, dando vita al cibo che simboleggia nutrimento e condivisione, diamo alcune ricette facilmente realizzabili.
Brotraum è il terzo appuntamento con l’arte proposto dalla cantina nicese dopo le mostre ”Calici e Tessuti” e ”Convivium”. Per l’occasione, oltre alla visita alla mostra delle sculture di pane ci sarà anche una degustazione dei vini Scarpa e la prenotazione si può effettuare tramite il sito scarpawine.com.
Ma come è nata l’idea di usare il pane per creare opere d’arte? Ci risponde l’artista Matteo Lucca: “Il pane è carico di simboli e significati che toccano la vita dell’uomo nella sua storia, nelle tradizioni popolari, nella cultura dei popoli, fino ad arrivare alle tradizioni religiose e spirituali. Così per me usare il pane è un modo per raccontare l’uomo nei suoi diversi aspetti, come corpo e come cammino esistenziale”.
Così, i corpi scolpiti nel pane sono forgiati e plasmati dall’elemento fuoco che imprime su di loro il segno della sua forte presenza come a voler ribadire la fragilità dell’uomo di fronte alla natura. Nascono così le opere di Lucca. Dalla terra. Dal fuoco. Dal grano. E raccontano l’uomo nella sua fragilità.
Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…
Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…
Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…
Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…
Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…
Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…