Panna+cotta+salata%3A+la+gustosa+alternativa+da+servire+come+antipasto+freddo
buttalapastait
/articolo/panna-cotta-salata-la-gustosa-alternativa-da-servire-come-antipasto-freddo/182318/amp/
Antipasti

Panna cotta salata: la gustosa alternativa da servire come antipasto freddo

Vuoi preparare un’alternativa alla solita panna cotta? Rendila salata e servila come antipasto freddo a Natale.

Il giorno di Natale è il più atteso dell’anno. Giorno in cui tutti siamo super indaffarati per scartare i regali o donarli a chi amiamo, prepararci perfettamente per fare la solita foto di famiglia e divertirsi con i più piccoli di casa. Dietro tutto ciò c’è anche però un pensiero ricorrente: cosa dover portare in tavola in questo magnifico giorno. Antipasti, primi, secondi, dolci: insomma una quantità enorme di cibo sulla nostra tavola.

Noi desideriamo aiutarvi in questo, pertanto abbiamo deciso di darvi un’alternativa salata alla classica e solita panna cotta. Pronte a conoscerne la ricetta? Se la servite come antipasto freddo, delizierete tutta la famiglia.

Crea la panna cotta salata: sarà un antipasto buonissimo!

La panna cotta è da sempre conosciuta come il dolce monoporzione, al cucchiaio, soffice e delizioso, famoso in tutto il mondo. Questa volta però noi vogliamo proporvi un’alternativa valida che delizierà i palati di tutti i vostri ospiti presenti in casa: la realizzeremo salata. Perfetta per creare un antipasto diverso dal solito, in grado di rendere speciale il vostro Natale. Pronti a scoprire la ricetta? Vediamola insieme di seguito.

La panna cotta salata da servire come antipasto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 150 g di panna fresca
  • 50 g di latte
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato
  • sale
  • pepe
  • 4 g di colla di pesce
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 6 taralli salati
  • 2 fette di pane integrale
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione

  1. Iniziamo mettendo la colla di pesce in un recipiente con un po’ di acqua fredda, lasciandola in ammollo per circa 10 minuti. Intanto in un pentolino versiamo la panna fresca, il latte, il grana, il sale, il pepe e mescoliamo facendo raggiungere il bollore.
  2. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo la colla di pesce strizzata e continuiamo a mescolare, fino a quando quest’ultima non sarà completamente sciolta. A questo punto prendiamo degli stampini in silicone, della forma di mini bignè, e versiamo al loro interno la panna cotta, prima che si raffreddi. Facciamoli raffreddare un po’ e poi lasciamoli raffreddare completamente in frigo una notte intera.
  3. Al mattino seguente prepariamo la nostra cipolla. Mettiamola, tagliata a fettine molto sottili, in una padella con all’interno del sale, poco olio e lasciamo sfumare con aceto e zucchero. Lasciamo cuocere a fiamma bassa fino a quando non si sarà appassita, dopodiché spegniamo.
  4. A questo punto non resta che l’impiattamento. Prendiamo le fette di pane integrale e ricaviamo da esse dei cerchi grandi quanto la panna cotta, sfiliamo la panna cotta dagli stampini, facendo molta attenzione ed adagiamola su ogni cerchio di pane appena creato. Decoriamo con le cipolle, mettendole in cima a quest’ultima, ed infine aggiungiamo un po’ di tarallo grattugiato. Sarà deliziosa!
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

3 minuti ago

Le ho provate tutte, non potevo farmi scappare la torta al cioccolato bianco: senti che dolcezza

Quando si tratta di dolci nessuno è più goloso di me, quindi non potevo farmi…

1 ora ago

E’ Sempre Mezzogiorno, il lutto improvviso scuote tutti: “Ricordo il profumo di tutto quello che mi hai cucinato…”

Per quanto si tratti di semplici programmi televisivi, con il tempo ci affezioniamo ai nostri…

2 ore ago

Cremosa, dolce e saporita: la pasta con zucca e bacon che conquista tutti al primo assaggio pronta in 20 minuti

La pasta con zucca e bacon è pronta in meno di 20 minuti. Scopri come…

3 ore ago

Per stasera ho già la cena pronta, l’ho preparata in anticipo, con questa insalata sazio tutti e nessuno mette un grammo

L'insalata di pollo è una delle ricette che preparo almeno una volta alla settimana a…

3 ore ago

Oggi pere e noci non le uso per fare un dolce, ma un contorno sfizioso, velocissimo e economico

Pere e noci insieme sono deliziose: aggiungi anche questi ingredienti e prepara un contorno sfizioso…

4 ore ago