Di Cesare Orecchio | 10 Maggio 2025

Papa Leone XIV, in famiglia c'è un cuoco provetto: lo abbiamo scoperto da poco (Foto Ansa) - buttalapasta.it
Abbiamo scoperto da poco una notizia che accomuna molto il nuovo Papa Leone XIV con Papa Francesco: c’entra la cucina, in famiglia c’è un cuoco provetto!
Fumata bianca in largo anticipo rispetto all’orario previsto delle 19, fedeli radunati in piazza come api operaie pronte a volare alla velocità della luce e infine la fantomatica frase ‘Habemus Papam‘: l’8 maggio del 2025 entrerà nella storia certamente come il giorno in cui la Chiesa Cattolica ha accolto il nuovo papa, ovvero Leone XIV. Un uomo visibilmente commosso alla balconata di fronte Piazza San Pietro, con quegli occhiali abbastanza fondi che nascondevano occhi piccoli piccoli, ma immensi davanti a ciò che ad oggi spetta loro.
Papa Francesco è stato sicuramente l’ultimo tra gli ultimi, colui che sin da subito ci fece percepire la grande importanza della pace, di contrastare la guerra, ma non solo: fu tra i primi papi a parlare apertamente del grande peccato mortale commesso dal mondo intero, ovvero lo spreco esorbitante di cibo. Proprio lui che ha sempre abbracciato il tema, adesso è più che mai vicino alla visione di Leone XIV, ma non finisce qui. Abbiamo scoperto da poco che nella sua famiglia il cibo sia sempre stato al centro della convivialità grazie a un cuoco provetto!
Leone XIV e il cuoco provetto in famiglia: notizia freschissima
La notizia si è saputa da pochissimo perché ovviamente in molti non conoscevano la figura del, fino a ieri, cardinale Robert Francis Prevost, ad oggi Papa Leone XIV. Molti hanno iniziato a cercare delle curiosità sulla sua figura e infatti è emerso un dettaglio molto interessante che lo accomuna tantissimo alla figura di Papa Francesco, in particolare sull’amore per il cibo e l’odio per lo spreco alimentare.

Prevost, divenuto papa Leone XIV, festeggia il suo compleanno nel 2018 (Foto Ansa) – sfilate.it
Robert Prevost è nato in America, precisamente a Chicago, ma nella sua famiglia esiste un vero pout-pourri di tradizioni e paesi diversi: il papà è in fatti italo-francese, mentre la madre ha origini spagnole e il suo nome, Mildred Martìnez ne è la prova assoluta. E pensate un po’? Proprio la mamma è famosa in famiglia e non solo per essere una cuoca provetta! Difatti, da come apprendiamo dalle fonti riportate da La Cucina Italiana, casa Prevost era il luogo di raduno ufficiale di molti sacerdoti locali che amavano gustare le prelibatezze di mamma Mildred.
All’interno del salotto della casa del Papa quindi c’era sempre tanta condivisione, ricette di tante provenienze diverse e ovviamente anche piatti italiani, considerando il sangue di Louis Marius Prevost in parte italiano. E ovviamente c’era da aspettarselo che proprio la buona cucina italiana a Chicago fosse presente, dato che sia la città con più italiani demograficamente registrati. Ve lo sareste mai immaginato?
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.