Passata+di+pomodoro%2C+i+consigli+per+conservarla+al+meglio+una+volta+aperta
buttalapastait
/articolo/passata-di-pomodoro-i-consigli-per-conservarla-al-meglio-una-volta-aperta/203339/amp/
Conserve

Passata di pomodoro, i consigli per conservarla al meglio una volta aperta

Ogni volta che si prende e si decide di aprire una classica bottiglia di passata si ha sempre paura che possa andare a male se non la si consuma entro pochi giorni, ed è un ragionamento giusto. Questo, infatti, è normale, visto che si tratta di un prodotto delicato che, spesso e volentieri, è fatto con ingredienti del tutto naturali e senza conservanti, soprattutto se realizzata a casa o con prodotti biologici, senza conservanti al suo interno.

Uno degli ingredienti principale della cucina italiana è la passata di pomodoro, fondamentale per usarla in diverse pietanze. C’è chi la usa come base per realizzare un sugo arricchito o semplice, ma anche per preparare la parmigiana di melanzane o per condire la pizza. Bisogna per tenere a mente che va conservata nel modo corretto una volta aperta, questo per mantenere la freschezza e il sapore. In tal senso, ci sono una serie di consigli utili che consentono di evitare sprechi e avere il prodotto a disposizione in ottima qualità.

Passata di pomodoro aperta: i trucchi per conservarla meglio

Non è detto che quando si apre una bottiglia di passata di pomodoro si debba usare tutta, così come è un peccato buttare via anche se rimane poco. L’importante è tener presente che la conservazione richiede un’attenzione speciale per evitare il deterioramento e mantenere intatte le proprietà organolettiche della conserva.

I consigli per conservare la passata di pomodoro aperta – buttalapasta.it

Il primo suggerimento da prendere in considerazione è quello di trasferire la passata in un contenitore ermetico, quindi quelli in plastica dura o in vetro; è un modo per impedire all’aria di entrare in contatto con il prodotto. Un altro consiglio importante è quello di mettere la passata in frigorifero, il modo migliore per conservarla e usarla dopo duo o tre giorni; l’ideale è optare per la parte bassa del frigo, evitando aree in cui sono presenti odori forti.

Affinché duri di più, l’ideale è usare porzioni piccole e prelevare dalla bottiglia solo ed esclusivamente il quantitativo che serve per la cucina; in questo modo si eliminerà il numero di volte in cui si apre e chiude la bottiglia. L’ultimo suggerimento è quello di congelare la passata in porzioni, in questo modo ci si garantirà una durata sicura di 6 o 9 mesi; si possono usare anche i contenitori per il ghiaccio. Questi sono solo alcuni dei consigli utili per evitare che il prodotto vada a male.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Pesce spada tenerissimo, si taglia con il cucchiaio pensa: lo faccio alla Gaetana e si leccano i baffi

Con il pesce spada alla Gaetana fai di sicuro un figurone con gli ospiti: semplice…

4 minuti ago

Strudel per cena, sì, ma non ci metto mica la carne: con le verdure è una squisitezza che non annoia mai

Da un po’ di tempo a casa mi stanno chiedendo lo strudel e ho deciso…

1 ora ago

Se sei a dieta evita questi 5 cibi: sembrano light ma fanno ingrassare più dei dolci

Non tutto è oro quel che luccica e non tutto è light quello che lo…

2 ore ago

Un po’ di pane e questo ingrediente: hai fatto le polpette più sfiziose di sempre

Le polpette puoi farle anche con il pane e un altro ingrediente che non ti…

3 ore ago

Buoni i fichi d’india, ma che noia pulirli: con questo metodo ti sbrighi in fretta e non rischi di pungerti

Come pulire i fichi d’india in poche mosse e senza rischiare di pungersi: il metodo…

4 ore ago

Uno sformato che fa da primo, secondo e contorno tutto insieme: credevo non esistesse, poi mi hanno svelato questo trucco, è cambiato tutto

Mettiamo insieme due o tre ricette diverse e portiamo a tavola una ricettina facile che…

5 ore ago