Di Salvatore Lavino | 31 Agosto 2025

Pasta al forno con feta e pomodorini, pochi minuti di cottura ed avrai pronto un pranzo leggero e squisito - buttalapasta.it
Una pasta al forno con feta e pomodorini a tavola farà furore, con un mix di sapori diversi che si sposano alla grande per darti un piatto delizioso e che puoi cucinare in pochissimo tempo.
Pasta al forno con feta e pomodorini, in pochi istanti avrai modo di gustare una pietanza buonissima, che oltre al pranzo potrà allietare anche una cena in compagnia. La pasta al forno con feta e pomodorini ti darà modo di assaggiare un piatto leggero e nutriente allo stesso tempo.
Come detto, la preparazione è alquanto rapida. In cinque minuti in forno potrai assaporare una bontà diversa da tutte le altre. E sono richiesti poi pochi ingredienti per potere mettere insieme tutto quello che serve per servire infine la pasta al forno con feta e pomodorini.
La ricetta della pasta al forno con feta e pomodorini
Ci vogliono ovviamente della pasta, del formato che più preferisci. E poi la feta, che è il caratteristico formaggio originario della Grecia, noto anche per la sua leggerezza e per le sue proprietà nutritive, oltre che per il sapore. Cuocere in forno tutto questo con dei pomodorini freschi ti porterà ad avere un bel piatto filante.
Informazioni utili
- Difficoltà facile
- Tempo di preparazione: 10′
- Tempo di cottura: 35′
- Dosi/quantità per 4 persone
Ingredienti della pasta al forno con feta e pomodorini
- 400 g di pasta (ideale penne, rigatoni o mezze maniche)
- 200 g di pomodorini ciliegia o datterini, tagliati a metà
- 150 g di feta, sbriciolata
- 2 spicchi di aglio, schiacciati
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 bustina di concentrato di pomodoro (facoltativa per intensificare il sapore)
- 1 mazzetto di basilico fresco tritato grossolanamente
- sale q.b.
- pepe q.b.
- pangrattato per la gratinatura (facoltativo)
Preparazione della pasta al forno con feta e pomodorini

Ingredienti della pasta al forno con feta e pomodorini – buttalapasta.it
- Per preparare la pasta al forno con feta e pomodorini inizia con il mettere a soffriggere l’aglio in una padella antiaderente con un po’ di olio extravergine d’oliva. Dopo tre minuti togli l’aglio e metti dentro i pomodorini.
- Pomodorini che vanno prima sciacquati sotto acqua corrente fredda, poi asciugati ed infine tagliati ognuno in due parti.
- Aggiusta i pomodorini in padella con sale e pepe e ricopri con il concentrato di pomodoro. Cosa opzionale quest’ultima, qualora tu volessi un risultato più robusto. Fai cuocere a fiamma media per 10′. I pomodorini dovranno risultare ammorbiditi e rilasciare il succo.
- Intanto cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente per poi trasferirla in padella con i pomodorini e mescolare come si deve.
- Aggiungi la feta tagliata a pezzetti distribuendola in maniera uniforme e mescolando di continuo. Oppure puoi aggiungere la feta intera fresca come ultimissimo tocco, se vuoi.
- Sposta tutto quanto in una teglia da forno unta con un po’ di olio extravergine d’oliva, dai una bella passata di pangrattato per un risultato gratinato in superficie e cuoci per 20 minuti in forno in modalità preriscaldata a 200°.
- Al termine sforna la tua pasta al forno con feta e pomodorini e lasciala intiepidire per qualche istante prima di servirla.
Leggi anche: La pasta al forno il giorno dopo è più buona, ma solo se la conservi così: non dovrai neppure riscaldarla

Preparazione della pasta al forno con feta e pomodorini – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: puoi anche cospargere dell’origano essiccato in superficie per dare un tocco di aroma in più.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.