Di Veronica Elia | 5 Novembre 2025

Pasta al salmone anni 80? Te la svecchio in 5 minuti con un abbinamento esplosivo (Buttalapasta.it)
Dimenticati della vecchia pasta al salmone anni 80 e prova questa rivisitazione moderna: in 5 minuti e con pochi ingredienti te la svecchio subito.
Se ti dico pasta al salmone di sicuro ti vengono in mente gli anni 80 anche se ancora non eri nato! Sì, perché si tratta senza dubbi del piatto più iconico e rappresentativo di questa epoca. Ma non preoccuparti, perché la versione che voglio proporti oggi è completamente diversa. O, meglio, parte dalla stessa base, ma ha davvero una marcia in più.
Basta aggiungere un paio di ingredienti e tiri fuori un primo piatto da urlo. Ti ho incuriosito? Allora non perdiamo altro tempo e scopriamo subito la ricetta nel dettaglio. Sono sicura che ti farà impazzire.
Non è la solita ricetta della pasta la salmone: con gorgonzola e tartufo diventa un piatto esplosivo
Lasica perdere la la pasta al salmone anni 80 e prova questa rivisitazione modernissima e super gustosa. Basta aggiungerci un po’ di gorgonzola e di salsa al tartufo e tiri fuori un piatto pazzesco, dalle note gourmet. Se cerchi un altro primo sfizioso, prova questi gnocchetti verdi con la pancetta.

Non è la solita ricetta della pasta la salmone: con gorgonzola e tartufo diventa un piatto esplosivo (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 120 grammi di salmone affumicato;
- 1 spicchio d’aglio;
- 20 grammi di panna da cucina;
- 70 grammi di gorgonzola piccante;
- 40 grammi di salsa tartufata;
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- La pasta al salmone con questo tocco diventa super moderna e gourmet. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, occupati del condimento e fai scaldare sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio senza camicia.
- Aggiungi il salmone affumicato tagliato a pezzetti, fallo rosolare ed unisci la panna.
- Regola di sale e i pepe, alza il fuoco ed aggiungi il gorgonzola piccante a tocchetti.
- Mescola bene e, non appena la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento.
- Salta tutto qualche istante, completa l’opera con la salsa tartufata e il prezzemolo fresco tritato al coltello, mescola ancora e infine impiatta con il sughetto.
Trucchi e consigli: perché questo piatto venga bene, è fondamentale trovare il perfetto equilibrio fra tutti i sapori. Non bisogna esagerare con la salsa al tartufo, che può essere aggiunta sia alla fine che dopo il formaggio. Anche il gorgonzola dovrà essere appena percettibile. Si dovrà sentire giusto il piccantino. Per rendere invece il piatto più gourmet si può usare il salmone affumicato ed il tartufo freschi. Come pasta, consiglio di usare quella fresca, magari fatta in casa, che trattiene meglio il sugo.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".