Di Virgilia Panariello | 25 Novembre 2025

Pasta al sugo con zucchine e mozzarella - Buttalapasta.it
La pasta al sugo con zucchine è un piatto da urlo, in pochissimi e semplicissimi step riuscirai nell’intento, provare per credere.
Oggi ti voglio proporre un primo piatto speciale, si tratta della pasta al sugo con zucchine e mozzarella, quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare a un piatto che metta d’accordo tutti e che li lasci a bocca aperta, questa è la ricetta perfetta.

Pasta al sugo con zucchine e mozzarella – Buttalapasta.it
Ti voglio presentare la pasta al sugo con zucchine e mozzarella proprio come la fa la mia nonna, bastano pochi minuti, una casseruola e una padella, vedrai che capolavoro. Un piatto che puoi proporre anche a Natale, basta poco per rendere speciale anche un primo piatto semplice come la pasta al sugo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
A pranzo faccio la pasta al sugo con zucchine e mozzarella, non accendo neanche il forno
Sai cosa ha di speciale la pasta al sugo con zucchine e salsicce? È una ricetta è speciale che si prepara in poco tempo, senza difficoltà e soprattutto è alla portata di tutti, perfetta in ogni occasione dal pranzo domenicale alle occasioni speciali. Un piatto perfetto per il pranzo in famiglia, che ne dici vuoi provarci anche tu?
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di penne rigate
- 400 g di pomodori pelati
- 500 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 4 fette di mozzarella
- 3 salsicce
- 2 zucchine grandi
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale fino q.b.
- basilico in foglie q.b.
- vino bianco q.b.
Procedimento della pasta al sugo con zucchine e mozzarella
- Iniziamo dalla cottura del sugo, mettiamo in una casseruola la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo le salsicce sbriciolate e sfumiamo con il vino bianco.
- Aggiungiamo sia la passata di pomodoro che i pomodori pelati tagliati, saliamo e lasciamo cuocere per 30 minuti aggiungiamo il basilico e giriamo di tanto in tanto.
- Nel frattempo laviamo le zucchine, eliminiamo l’estremità e tagliamo a fette e poi a dadini, mettiamole in una padella con olio extra vergine di oliva, lasciamo cuocere le zucchine, giriamo di tanto in tanto, a cottura terminata teniamo da parte.
- Portiamo a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e versiamo la pasta, scoliamola al dente. Condiamo con il sugo, aggiungiamo le zucchine e mozzarella a pezzi (lasciamola sgocciolare bene), mescoliamo e trasferiamo in una padella con poco olio.
- Copriamo con coperchio e lasciamo sciogliere la mozzarella per bene e poi serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Consigli
Se vuoi servire una pasta perfetta e che lasci tutti senza parole, puoi prepararla in anticipo e poi la lasci riposare in padella, la riscaldi poco prima di mangiare. Inoltre puoi usare la mozzarella o il fiordilatte del giorno prima, che risulterà più asciutta e filante.
Parole di Virgilia Panariello