Pochi ingredienti e croccante al punto giusto, questa pasta gourmet è da sballo

Pasta con pomodori alici

Pasta con pomodori alici e pan grattato - Buttalapasta.it

Lo sai che con pochi ingredienti ed è croccantissima, che dici vuoi provarci anche tu? Un piatto da 10 e lode.

Oggi ti voglio proporre una ricetta sfiziosa, gustosa, croccante e irresistibile che lascerà tutti a bocca aperta. Tutto quello di cui hai bisogno è alici, pomodorini, pan grattato che dici vuoi provarci anche tu?

Pasta con pomodori alici

Pasta con pomodori alici e pan grattato – Buttalapasta.it

Un piatto che ho mangiato per la prima volta a casa di mia zia e da alloro non so farne almeno, lo preparo almeno almeno due volte in un mese. Il segreto per un risultato impeccabile è comprare alici fresche e di qualità da cuocere al momento, ma non voglio svelarti nulla, ecco come procedere!

Pochi ingredienti e croccante al punto giusto, questa pasta gourmet è da sballo

Un piatto gourmet ti voglio proporre che lascerà tutti a bocca aperta, non ti faccio spendere neanche tanti soldi. Tutto quello di cui hai bisogno sono poche alici fresche, pomodori, pan grattato e la pasta. Se hai delle acciughe sott’olio puoi usarli al posto delle alici fresche. Se non hai il tempo di pulire le alici fresche, puoi chiedere al tuo pescivendolo di fiducia. Che dire vuoi provarci anche tu? Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di tagliatelle
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di pangrattato
  • 10 alici fresche
  • 1 spicchio
  • un po’ di peperoncino
  • prezzemolo fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento della pasta con pomodorini e acciughe

  1.  Iniziamo a pulire le alici, indossare i guanti, staccare la testa, poi aprire il ventre e rimuovere la lisca centrale, sciacquare poi le alici sotto acqua corrente, asciugare le alici.
  2. Poi mettiamo a bollire in una pentola acqua abbondate e portiamo ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione.
  3. Nel frattempo mettiamo in una padella olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare, uniamo il pangrattato e il sale, mescoliamo e facciamo tostare a fiamma bassa per 3-4 minuti. Poi laviamo i pomodori, tagliamoli a metà, a parte in un’altra padella lasciamo rosolare olio extra vergine di oliva, aglio e pomodorini, uniamo anche le acciughe, devono cuocere per 10-15 minuti.
  4. Scoliamo la pasta e trasferiamo in padella con le acciughe, lasciamo amalgamare il tutto. Poi uniamo il prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene, tagliamo con un coltello a lama liscia), uniamo il pan grattato, diamo una mescolata e serviamo nei piatti.

Buon Appetito!

Si consiglia di mangiare subito! La pasta con acciughe e pan grattato va consumato subiti altrimenti perde croccantezza.

Potrebbe interessarti