Pasta+alla+Portofino%2C+il+primo+piatto+facile+e+veloce+da+servire+sia+caldo+che+freddo%3A+un+sapore+unico
buttalapastait
/articolo/pasta-alla-portofino-il-primo-piatto-facile-e-veloce-da-servire-sia-caldo-che-freddo-un-sapore-unico/204178/amp/
Primi Piatti

Pasta alla Portofino, il primo piatto facile e veloce da servire sia caldo che freddo: un sapore unico

Hai mai assaggiato la pasta alla Portofino? Buona e saporita come poche, si può servire sia calda che fredda: copia la ricetta!

Se ancora non hai provato la pasta alla Portofino è finalmente giunto il momento di farlo. Buona, saporita e soprattutto semplice da cucinare, è il piatto perfetto con cui stupire tutta la famiglia e gli ospiti dell’ultimo minuto. Puoi servirla sia calda che fredda, quindi è adatta da portare in tavola anche quando le alte temperature non vogliono darci tregua.

Sei curioso di sapere come si realizza? Allora non perdere altro tempo e scopri subito la ricetta Instagram di @rossellainpadella. 

Una volta che avrai provato questa bontà sopraffina, di sicuro non vorrai più farne a meno perché è una vera esplosione di sapore.

Pasta alla Portofino: il primo piatto facile e veloce da servire sia caldo che freddo

Se stai cercando una ricetta semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto perfetto da servire sia caldo che freddo, l’hai trovata! Prova subito la pasta alla Portofino e lasciati incantare dal suo sapore unico. Procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento alla lettera. Il risultato finale è garantito!

Come si prepara la pasta alla Portofino (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta;
  • 150 grammi di pesto alla Genovese;
  • 400 grammi di passata rustica di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cipolla;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Preparare la pasta alla Portofino è davvero semplicissimo. In soli pochi minuti porti in tavola un vero capolavoro di gusto. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, metti a scaldare un tegame con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata.
  3. Unisci, quindi, la passata rustica di pomodoro, in alternativa puoi usare anche 220 grammi di pomodorini freschi. Regola di sale e di pepe e per eliminare l’acidità aggiungi se vuoi anche un pizzico di zucchero.
  4. Unisci un po’ d’acqua, copri tutto con il coperchio e lascia cuocere per 10 minuti circa.
  5. Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e lascia raffreddare.
  6. Dopo qualche istante, aggiungi il pesto alla Genovese e mescola bene.
  7. Non appena la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila direttamente in padella con il condimento.
  8. Dai un’altra mescolata e infine porta in tavola. Sentirai che esplosione di sapore.

Il consiglio extra: se vuoi, puoi rendere il piatto ancora più saporito con l’aggiunta di qualche foglia di basilico fresco ed una grattata di parmigiano reggiano oppure di ricotta salata.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mai bere il caffè insieme a questo, l’allarme dei medici

C'è una situazione di potenziale rischio che consiste nel bere il caffè in un determinato…

18 minuti ago

Pomodori saporiti in barattolo, proprio come li faceva la nonna: pronti per l’inverno

Non c'è niente di più utile di preparare i pomodori in barattolo per averli poi…

1 ora ago

Una nuvola soffice che rinfresca il palato con le more che danno quel tocco frizzantino, è la torta fredda dell’estate

Un dolcetto facile e veloce ricco di gusto ma povero di grassi, scoprite come realizzare…

2 ore ago

Pizzaiola fresca di pesce, fai tutto in teglia e non sporchi nulla: ti assicuro che non smetti più di mangiarlo

Oggi ho deciso, vado per la pizzaiola di pesce fresca e speciale: non sporco neppure…

2 ore ago

Quando servo questo primo sbalordisco sempre gli ospiti: e pensare che basta un po’ di tonno e un altro ingrediente

Ogni volta che voglio sbalordire i miei ospiti porto a tavola questo primo e il…

3 ore ago

Idee per farcire i cornetti salati, lo sfizio è pronto in tavola in 5 minuti esatti

Scoprite tante idee per farcire i cornetti salati e renderli irresistibili e appetitosi, potete portarli…

4 ore ago