Versione gourmet e rivisitata di un classico primo piatto, la mia nonna fa sempre magia a tavola

Pasta con cavolfiore rivisitata

Pasta cavolfiore e pan grattato - Buttalapasta.it

Ti presento la versione gourmet e rivisitata di un classico primo piatto, mia nonna ha sempre una marcia in più.

Mia nonna è una campionessa in cucina, sa sempre come prendere per la gola tutti, ogni volta riceve complimenti. Stavolta voglio suggerirti una ricetta che non deluderà nessuno, ti dirò di più anche chi detesta il cavolfiore apprezzerà questo primo piatto.

Pasta con cavolfiore rivisitata

Pasta cavolfiore e pan grattato – Buttalapasta.it

Si tratta della pasta con cavolfiore, pan grattato e peperoncino, un mix di semplici ingredienti che non deluderà nessuno. Tutto quello che devi fare è allacciare il grembiule, metterti all’opera e servirai un capolavoro. In meno di 15 minuti preparerai tutto. Gli ingredienti necessari alla preparazione sono: cavolfiore, pan grattato, pasta, peperoncino. acciughe, pecorino romano, pronta? Segui la ricetta, salvala e conquista tutti.

Pasta con cavolfiore e pan grattato: un tripudio di sapori e profumi unici

La mia nonna fa magie con gli ingredienti, riesce a portare in tavola piatti irresistibili in poco tempo. A casa mia detestano tutti il cavolfiore, ma con questa ricetta zittisco tutti, ogni volta è un successo, credimi lascerai tutti di stucco. Come formato di pasta preferisco quello lungo, ma puoi optare anche per altro come fusilli, gnocchetti sardi, penne rigate, sedani rigati. Quando preparerai il condimento per la pasta ricorda di mettere a bollire acqua e aceto così eviterai che l’odore forte del cavolfiore si diffonderà in tutta casa.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 35 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di linguine o spaghetti
  • 600 g di cavolfiore
  • 5 acciughe sott’olio
  • 1 spicchio grande di aglio
  • pangrattato q.b.
  • Pecorino romano grattugiato q.b.
  • peperoncino fresco q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.

Procedimento della pasta e cavolfiore con pan grattato

  1. Iniziamo subito a pulire il cavolfiore, eliminare le foglie esterne, dividere in cimette e lavarle più volte sotto acqua corrente. Immergiamole in una pentola con abbondante acqua salata che bolle. Lasciamo cuocere per 10-15 minuti, scoliamo una volta cotti, mettiamo il cavolfiore cotto in una ciotola.
  2. In una padella ampia e antiaderente mettiamo dell’olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare, uniamo il cavolfiore, si consiglia di schiacciare un po’ con una forchetta, aggiungiamo sale e peperoncino.
  3. Copriamo con coperchio e facciamo insaporire bene, possiamo aggiungere anche le acciughe, giriamo di tanto in tanto, dopo 6 minuti spegniamo.
  4. Nel frattempo versiamo abbondante acqua salata in pentola e portiamo ad ebollizione, poi versiamo la pasta e la lasciamo cuocere, girare di tanto in tanto. La pasta va scolata al dente, ma tieni da parte acqua di cottura.
  5. Si consiglia di tostare il pangrattato in una padella, mescoliamo di tanto in tanto per evitare che possa bruciarsi.
  6. Una volta scolata la pasta mettiamola nel tegame con il cavolfiore, lasciamo insaporire, unire il pan grattato, il prezzemolo sminuzzato, il pecorino romano e se è necessario unire acqua di cottura.
  7. Lasciamo insaporire e servi nei piatti.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti