Pasta con il tonno: Antonella Clerici la fa rossa e rinforzata, mica il solito salva cena sciocco

spaghetti tonno pomodoro olive e capperi e Antonella Clerici

Pasta con il tonno: Antonella Clerici la fa rossa e rinforzata, mica il solito salva cena sciocco (Buttalapasta.it)

Basta con la solita pasta col tonno, prova la versione rossa e rinforzata di Antonella Clerici: è squisita!

La pasta con il tonno è il salva cena per eccellenza, perfetto da portare in tavola in pochi minuti anche quando si hanno il frigo e la dispensa mezzi vuoti. Se, però, vuoi stupire tutti con una versione più originale e ricca, lascia perdere la classica pasta col tonno in bianco e prova questa variante rossa ancora più saporita.

Basta aggiungere pochi semplici ingredienti ed il gioco è fatto! La ricetta non è mia, ma della mitica Antonella Clerici, la quale l’ha proposta qualche giorno fa all’interno della sua trasmissione televisiva È sempre mezzogiorno. Nemmeno a dirlo, ha subito ottenuto un vero successone!

Pasta con il tonno rossa ancora più gustosa: la ricetta rinforzata di Antonella Clerici

Una volta che avrai assaggiato la pasta con il tonno di Antonella Clerici non vorrai più tornare indietro! Di sicuro lascerai perdere la ricetta classica in bianco e ti ‘convertirai’ alla sua versione rossa, ancora più ricca di gusto. Vuoi sapere come si fa? Allora dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi. Se cerchi una ricetta veloce, prova anche questa pasta al sugo rivisitata.

piatto di spaghetti con tonno sugo olive e capperi

Pasta con il tonno rossa ancora più gustosa: la ricetta rinforzata di Antonella Clerici (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di spaghetti;
  • 250 grammi di tonno sott’olio;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • 4-5 filetti di acciughe;
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche;
  • passata di pomodoro q.b.;
  • bottarga q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta con il tonno rinforzata di Antonella Clerici, comincia a mettere sul fuoco una pentola d’acqua con poco sale per la pasta.
  2. Nel frattempo, fai scaldare sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e dei filetti di acciuga.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi anche i capperi dissalati, le olive taggiasche ed il tonno sott’olio sgocciolato, andando a schiacciarlo con una forchetta per insaporire meglio il tutto.
  4. Dopo circa 5 minuti, unisci un po’ di passata di pomodoro, mescola bene e cuoci ancora qualche istante per far tirare bene il sugo.
  5. Quando la pasta sarà quasi cotta, scolala e trasferiscila in padella con il sugo.
  6. Togli l’aglio e manteca per qualche istante, regolando se serve di sale e di pepe, ed impiatta con una spolverata di bottarga.

Trucchi e consigli: ricordati di usare poco sale perché gli ingredienti utilizzati per la ricetta sono già di per sé belli sapidi. Per quanto riguarda le dosi di passata di pomodoro, puoi regolarti tu a piacere. Se preferisci, puoi anche non usarla. A te la scelta, il risultato sarà sempre squisito!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti