Pasta+cremosa+e+saporita+con+2+ingredienti+amatissimi%3A+la+mangi+calda+o+fredda+ed+%C3%A9+sempre+un+successo
buttalapastait
/articolo/pasta-cremosa-e-saporita-con-2-ingredienti-amatissimi-la-mangi-calda-o-fredda-ed-e-sempre-un-successo/169618/amp/
Primi Piatti

Pasta cremosa e saporita con 2 ingredienti amatissimi: la mangi calda o fredda ed é sempre un successo

Due soli ingredienti per portare in tavola questa pasta cremosa e saporita: ideale da gustare anche fredda in piena estate, è deliziosa!

Anche in estate possiamo portare in tavola primi piatti saporiti. Abbiamo di fatti tantissime alternative di pasta fredda fra cui scegliere per portare in tavola primi piatti ricchi di gusto! Proprio come quello che ti propongo oggi che puoi realizzare in pochissimi passaggi e con due soli ingredienti!

Tra le versioni di pasta fredda preparate fino ad ora scommetto che non l’hai ancora preparata in questo modo. Ideale da portare in tavola per un pranzo veloce ma è anche una gustosissima alternativa da gustare in spiaggia. Ti svelo i due ingredienti segreti che prendono parte alla preparazione: melanzane e basilico! Curiosi di sapere cosa verrà fuori da questo connubio? Allacciamo il grembiule e scopriamo la ricetta completa!

Melanzane e basilico per una pasta fredda, cremosa e saporita: non puoi assolutamente perdertela!

Melanzane e basilico sono i due ingredienti protagonisti della nostra preparazione. Il segreto è preparare una crema di basilico che andremo ad unire alle melanzane che lasceremo rosolare in padella. Ma non finisce qui perché c’è un ingrediente segreto che aggiungeremo alla fine della preparazione come tocco finale. Ecco la ricetta completa.

Pasta cremosa con melanzane e crema di basilico: gusto delizioso (buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g di Pasta
  • 100g di Basilico
  • Sale q.b.
  • Olio evo q.b.
  • 200g di Melanzane
  • 100g di Pomodorini ciliegino
  • Basilico q.b.
  • Origano q.b.
  • Pepe q.b.
  • 50g di Ricotta salata
  • Mandorle q.b.

Preparazione:

  • Per prima cosa, laviamo le melanzane ed i pomodori. Spuntiamo le estremità delle melanzane e provvediamo a tagliarle a cubetti. Sistemiamo le melanzane in uno scolapasta ed uniamo del sale grosso per lasciarle spurgare per circa 15-30 minuti
  • Nel frattempo, prendiamo 50g di pomodorini ciliegino che mettiamo all’interno del boccale di un mixer insieme alle foglie di basilico che avremo lavato in precedenza, il sale, l’olio evo, le mandorle tostate ed a questo punto mixiamo il tutto per ottenere la nostra crema
  • Strizziamo le melanzane e le lasciamo rosolare in padella insieme alla restante parte dei pomodorini con aglio ed olio. Insaporiamo con sale, pepe ed origano ed una volta pronto non dobbiamo fare altro che portare a cottura la pasta
  • Pronta la pasta, la scoliamo in un recipiente ed a questa uniamo le melanzane ed i pomodorini insieme alla crema di pomodori e basilico ed aggiungiamo in ultimo il tocco finale: la ricotta salata
  • Amalgamiamo il tutto e se necessario aggiungiamo un filo d’olio a crudo prima di portare in tavola. Et voilà: pronti a gustarla?
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

54 minuti ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

2 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

3 ore ago

Questi 10 cibi sono dei potenti antinfiammatori naturali: la salute inizia al supermercato

Il cibo è il primo farmaco a cui ricorrere per prevenire e combattere tante malattie:…

4 ore ago

Scordati il basilico e prova questo: il pesto non è mai stato così cremoso, ogni boccone di pasta ti fa volare

Non è il classico pesto fatto con il basilico: provalo con questo ingrediente, non è…

5 ore ago

Spennellare ricette dolci e salate senza uova: da quando uso queste alternative vengono più lucide e saporite

Spennellare le proprie ricette dolci e salate è importante, ma che cosa si può usare…

6 ore ago