Di Veronica Elia | 5 Settembre 2025

Pasta fredda, sicuro di averle già provate tutte? La versione di chef Mainardi ha una marcia in più: perfetta per la fine dell'estate (Fonte: Instagram @andreamainardioffical - Buttalapasta.it)
Prima della fine dell’estate, prova la pasta fredda dello chef Andrea Mainardi: questa ha davvero una marcia in più.
L’estate non è ancora finita, c’è ancora un po’ di tempo per cucinare ricette fresche, leggere e veloci, come ad esempio l’insalata di riso, la caprese e la pasta fredda. A tal proposito, quest’oggi voglio suggerirti un’idea spettacolare per fare un’insalata di pasta irresistibile. Sto parlando di quella dello chef Andrea Mainardi, che con pochi semplici ingredienti ha portato in tavola un piatto pazzesco, come nel suo stile.
Stavolta non ha esagerato con le calorie, ma con le dosi! Ovviamente tu puoi prepararne quanta ne desideri e variare qualche ingrediente a seconda dei tuoi gusti. Io ho fatto la versione dello chef e devo ammettere che è una bomba!
Pasta fredda di fine stagione: la ricetta di Andrea Mainardi batte tutte
Oggi la pasta fredda la facciamo con la ricetta di Andrea Mainardi. Un mix di ingredienti pazzesco, perfetto per la fine della stagione estiva. Che dire? Se credi di averle già provate tutte, non ti resta che assaggiare questa versione spettacolare. Se ami la cucina dello chef, scopri anche il suo risotto alla crema di rucola.

Pasta fredda di fine stagione: la ricetta di Andrea Mainardi batte tutte (Fonte: Instagram @andreamainardiofficial – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di pasta corta;
- 4 pomodori cuore di bue;
- 1 cucchiaio di olive taggiasche;
- 2 filetti di acciughe;
- 1 mozzarella;
- 1 peperoncino fresco;
- 1 cucchiaio di capperi;
- 1 cipolla rossa di Tropea;
- 1 ciuffo di basilico;
- scorza di limone grattugiata q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
- Se vuoi concludere l’estate in bellezza, fai la pasta fredda di Andrea Mainardi. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Cuocila al dente e poi scolala, travasala in una scodella e lasciala raffreddare con un giro d’olio extravergine d’oliva.
- Nel frattempo, lava i pomodori, rimuovi la polpa e taglia i petali a dadini.
- Sminuzza al coltello le olive taggiasche senza nocciolo e metti tutto in un’insalatiera.
- Aggiungi anche i filetti di acciuga spezzettati, i capperi dissalati, un peperoncino ed una cipolla tritati, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Mescola bene e lascia marinare il tutto per un’oretta in frigo.
- Trascorso il tempo necessario, unisci una mozzarella tagliata a cubetti, mescola di nuovo ed aggiungi anche la pasta ormai fredda.
- Completa l’opera con un po’ di basilico spezzettato a mano, dai un’altra mescolata e la tua pasta fredda di fine estate alla Mainardi è pronta da servire.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".