Di Veronica Elia | 6 Agosto 2025

Pasta fredda velocissima, questa me la sono inventata al momento, fidati che ti salva il pranzo: butti tutto in padella e via (Buttalapasta.it)
Questa pasta fredda l’ho inventata al volo: facile e veloce da fare, è una vera squisitezza. Devi assolutamente provarla!
Non sempre è facile trovare le giuste idee da portare a tavola a pranzo e a cena. Ci vogliono infatti un sacco di fantasia e di creatività, oltre che ad una certa abilità ai fornelli, per realizzare ricette sempre nuove due volte al giorno. Quest’oggi ad esempio non sapevo proprio che cosa cucinare, poi però ho deciso di fare una pasta fredda gustosissima con quello che avevo in frigo.
L’ho inventata al momento ed è venuta benissimo. Basta mettere tutto in padella, cuocere per qualche minuto ed il risultato finale è un primo piatto fresco e saporito come non mai. Ti lascio qui di seguito la ricetta, così potrai provarla anche tu.
Pasta fredda con crema di verdure e ceci: ricetta sfiziosa ed originale, pronta in pochi minuti
Per oggi non avevo nulla di pronto né tanto meno sapevo che pesci pigliare per portare a tavola qualcosa per pranzo. Così, ho ripiegato su questa pasta fredda gustosissima, che ho inventato al momento. Ho messo tutto in padella e quello che è venuto fuori è stato un piatto spettacolare, perfetto nella sua semplicità. Prova anche questa pasta veloce con ricotta e guanciale.

Pasta fredda con crema di verdure e ceci: ricetta sfiziosa ed originale, pronta in pochi minuti (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 2 peperoni;
- 10 pomodori ciliegini arancioni;
- 3 zucchine piccole;
- 1/2 cipolla rossa di Tropea;
- 1 scatola di ceci precotti;
- 1 ciuffo di basilico;
- nocciole tritate q.b.;
- acqua di ceci q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare questa gustosissima pasta fredda, inizia a lavare i pomodorini e a tagliarli a spicchi.
- Dopodiché, lava i peperoni ed elimina il torsolo ed i filamenti e i semini interni. Lava anche le zucchine e poi spuntale e tagliale a tocchetti.
- Metti tutto in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed un pezzetto di cipolla rossa di Tropea, regola di sale e di pepe e cuoci per 10 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, trasferisci le verdure in un boccale dai bordi alti.
- Aggiungi l’acqua dei ceci e frulla grossolanamente con l’aiuto di un mini pimer. Se vuoi una consistenza più rustica, lascia qualche pezzettone nel composto.
- A questo punto, cuoci la pasta in abbondante acqua salata e, una volta pronta, scolala e mettila in un’insalatiera.
- Condiscila con la crema di verdure, i ceci precotti precedentemente sciacquati, qualche fogliolina di basilico fresco spezzettata a mano ed una manciata di nocciole tritate.
- Completa l’opera con un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo, dai una bella mescolata e conserva la tua pasta fredda in frigo fino al momento di servire.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".