Pasta+frolla+di+Iginio+Massari%2C+la+ricetta+da+provare+per+crostate+celestiali
buttalapastait
/articolo/pasta-frolla-di-iginio-massari-ricetta/166802/amp/
Dolci

Pasta frolla di Iginio Massari, la ricetta da provare per crostate celestiali

Con la ricetta della pasta frolla di Iginio Massari puoi creare crostate celestiali e biscotti deliziosi, provala subito!

Se le crostate sono tra i tuoi dolci preferiti devi assolutamente provare la ricetta della pasta frolla di Iginio Massari e potrai sfornare torte e biscotti degne di un pastry chef. Non è affatto difficile realizzare questo impasto di base e con un pizzico di fantasia puoi realizzare tutti i dolcetti golosi che ti piacciono di più. Di seguito trovi dosi e suggerimenti di preparazione per un risultato a regola d’arte!

Gli ingredienti necessari per fare la pasta frolla Milano di Iginio Massari non differiscono molto dalla classica ricetta della pasta frolla della nonna, ma ci sono un paio di tocchi personali del maestro della pasticceria italiana che vale la pena sottolineare. Come l’uso del miele e il piccolo dettaglio di far sciogliere il sale in poca acqua, trucchetti che rendono questo impasto davvero delizioso.

Ricetta della pasta frolla di Iginio Massari

Con i trucchi di Iginio Massari puoi realizzare questa pasta frolla adatta a tutte le preparazioni. Non è troppo dura né troppo morbida e quindi è ideale per realizzare crostate buonissime e biscotti semplici morbidi o croccanti o tartellette da farcire con la crema. Ecco come realizzarla in pochi e semplici passaggi.

Iginio Massari – Buttalapasta.it – Foto Ansa

Il noto pastry chef usa la planetaria per far incorporare lo zucchero e il miele al burro in modo da non farlo montare, se non hai la planetaria puoi usare un cucchiaio di legno, facendo attenzione a questo passaggio. L’importante è non far incamerare aria nel burro.

Ingredienti

  • Farina 00 300 gr
  • Burro morbido 200 gr
  • Zucchero a velo 75 gr
  • Miele di acacia 40 gr
  • Baccello di vaniglia 1
  • Mezza scorza di limone grattugiata
  • Uovo 1, solo il tuorlo
  • Acqua 1 cucchiaino (4 gr)
  • Sale fino 2 g

Preparazione

  1. Taglia il burro morbido a cubetti e mettilo in una ciotola, versa lo zucchero a velo ed il miele di acacia e mescola per incorporare gli ingredienti.
  2. Unisci il tuorlo dell’uovo, la scorza del mezzo limone grattugiata ed i semini della bacca di vaniglia. Mescola ancora una volta molto delicatamente per incorporare il tutto senza montare l’impasto.
  3. A questo punto versa la farina 00 tutta in una volta sul composto e impasta non troppo a lungo fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro e dagli una forma cilindrica che andrai a schiacciare e modellare in un panetto rettangolare. Avvolgi con la pellicola e metti in frigo a riposare per almeno due ore, meglio per tutta la notte.
  5. Trascorso il tempo di riposo riprendi l’impasto, ponilo sul piano di lavoro leggermente infarinato e stendilo con l’aiuto di un mattarello in una sfoglia di circa 4 millimetri per la crostata, 2 millimetri per i biscotti.
  6. Cuoci la pasta frolla di Iginio Massari dopo averla messa in un cerchio da pasticcere posto su un placca, oppure usa una teglia a cerchio apribile. Metti nel forno, caldo a 180 gradi per circa 20/25 minuti. Se la farcisci con marmellate e confetture, crema pasticcera o crema al cioccolato tieni presente che la quantitĂ  non deve mai superare il 20% del peso della pasta.
  7. Per i biscotti bastano 6/7 minuti a 200 gradi se li vuoi morbidi, mentre se ti piacciono croccanti abbassa il forno a 160 gradi e cuoci per 12/14 minuti.
  8. Sia per la crostata che per i biscotti apri di tanto in tanto lo sportello del forno per far fuoriuscire il vapore interno.

I dolci di Iginio Massari sono un’esperienza favolosa per le papille gustative, ma anche il dolce Esplosione di Primavera di Debora Massari, sua figlia, vale la pena di essere preparato. Prova anche tu la ricetta che ha realizzato per tutti noi di Buttalapasta.it!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

2 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

3 ore ago

Mi bastano 3 ingredienti per un dessert memorabile, mescolo tutto e in 5 minuti riempio l’alzatina di pasticcini

Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…

4 ore ago

Dieta a settembre, questa bevanda è un vero portento: ti depuri e dimagrisci, la prepari a casa in pochi minuti

Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…

12 ore ago

Il dolcetto di stasera lo faccio siciliano: prova il cannolo scomposto, veloce e di una delizia incredibile!

Il dolcetto di stasera te lo faccio fare con tutto il sapore fresco e goloso…

13 ore ago

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

14 ore ago