Prova questa variante golosa che ti stupirà! - buttalapasta.it
Altro che panna e prosciutto, la pasta facciamola pane e prosciutto: la rivisitazione furba che ti lascerà letteralmente con l’acquolina in bocca.
Un grande classico che non delude mai, concede sempre tante soddisfazioni e inoltre è facilissimo da preparare: parliamo ovviamente del primo di pasta, panna e prosciutto. Cremoso, saporito, inconfondibile e ovviamente da personalizzare in base ai nostri gusti. C’è chi aggiunge i piselli, chi i funghetti, chi ancora delle zucchine mondate a dadini per conferire una dolcezza extra. Insomma, basta che si faccia, poi la variante la decidiamo sul momento!
Tuttavia, oggi non vogliamo proporvi la versione originale, bensì una rivisitazione che siamo sicuri vi piacerà particolarmente: avete mai pensato di cambiare qualche parola al nome e quindi preparare la pasta pane e prosciutto? Proprio così, utilizzeremo quel tozzo avanzato, un po’ raffermo e di cui non sappiamo cosa farcene, così come qualche rimasuglio di prosciutto abbandonato in frigo che chiede pietà. Una ricetta di riciclo insomma, ma che al contempo risulterà gradevole al palato. Scopriamola subito!
La pasta pane e prosciutto nasce dall’idea di riciclare gli avanzi in frigo del salume che altrimenti dovrebbe essere buttato via, mentre quello raffermo che conserviamo nel sacchetto potrà essere usato come panure protagonista di tutto il piatto. Ve lo garantiamo, il risultato è sfizioso e saporito, si prepara il tutto in cinque minuti veri e non dovremo neppure sporcare così tanto la cucina. Ovviamente non perdetevi la nostra ricetta dei tortellini panna e prosciutto o la più classica versione della pasta prosciutto e piselli. Ma ora allacciamo il grembiule e cominciamo!
Ovviamente potete arricchire il sugo aggiungendo anche i pisellini! – buttalapasta.it
A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…
Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…
E che potevo fare, con l’arrivo della domenica il ragù è d’obbligo: lo faccio con…
Dopo aver giudicato per anni ristoranti "da incubo", questa volta è toccato a lui: il…
Con gli scarti della verdura puoi preparare la vellutata più famosa di Instagram!
Chi l'avrebbe detto che con la frittata avrei fatto dei cannelloni irresistibili, un'alternativa ai classici …