Di Salvatore Lavino | 10 Novembre 2025

La ricetta della teglia rustica più buona di sempre: patate, cipolle e salsiccia come le faceva la nonna - buttalapasta.it
Una bella teglia di patate, cipolle e salsiccia è quello che ti ridarà il sorriso a pranzo dopo una mattinata di lavoro, od anche a cena, perché no. Questa è la ricetta della tradizione.
Patate, cipolle e salsiccia, questa bontà rustica e contadina, che rappresentava un pasto ricorrente da parte dei nostri nonni, ti aspetta. Lascia da parte i piatti gourmet e fai spazio alla quantità, alla robustezza ed alla sostanza di ciò che di più buono la terra ha da offrirti, unitamente alla carne.
Le patate, cipolle e salsiccia saranno qualcosa di semplice e di economico ma anche di gusto, molto facile da preparare. Non sono richieste chissà quali abilità per la preparazione di questa bontà umile ma onesta. E che piacerà a chiunque.
La ricetta delle patate, cipolle e salsiccia
Sono necessari solamente pochi ingredienti, oltre ad una semplice teglia da riempire e da mettere in forno. E potrai portare sulla tua tavola, nel momento che preferisci, una bontà piena di sapore e di sostanza. Oltre ai tre ingredienti principali saranno necessari degli altri che possiamo ritenere delle presenze immancabili nella cucina di ognuno di noi.
Ingredienti per 4 persone
- 4 patate medie
- 3 cipolle dorate
- 300 g di salsiccia fresca
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino (fresco o secco)
- q.b. sale
- q.b. pepe
- un filo di vino bianco (facoltativo)
Procedimento

La ricetta delle patate, cipolle e salsiccia – buttalapasta.it
- Per preparare patate, cipolle e salsiccia, inizia con il pulire le patate per liberarle da qualsiasi eventuale presenza di terra. E pelale e poi tagliale a fette sottili, e fai lo stesso pure con le cipolle.
- Ovviamente non c’è la necessità di fare il tutto con precisione, anzi, meno perfetto sarai e più rustico sarà l’aspetto finale della tua preparazione.
- Ed ora prendi la teglia – oppure una pirofila – ed ungine il fondo con un filo di olio extravergine d’oliva. Disponi uno strato di patate e poi uno di cipolle, e concludi con le salsicce, a pezzi oppure intere, private del budello.
- Ripeti fino ad esaurimento degli ingredienti, poi condisci con i classici sale e pepe e con del rosmarino ed altro olio extravergine d’oliva.
- Copri con un filo di carta stagnola e metti a cuocere in forno in modalità statica per 30′ a 190°, quindi togli l’alluminio e fai gratinare per altri 20′ fino a doratura della superficie.
- Al termine estrai le tue patate, cipolle e salsiccia e fai intiepidire giusto per 5′, così le patate assorbiranno il fondo della salsiccia.
Trucchi e consigli: puoi anche sfumare con del vino bianco prima della cottura, ed eventualmente arricchire il tutto con altri ortaggi come peperoni, zucchine o melanzane, ed olive nere. Il sapore di questa magnifica preparazione cambierà del tutto e ti darà modo di assaggiare e di provare qualcosa di diverso.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.