Patate dolci, la sorpresa a tavola per il tuo gusto e per la tua salute: "Sono meglio di quelle normali"

Delle patate dolci viste da vicino

Patate dolci, la sorpresa a tavola per il tuo gusto e per la tua salute: "Sono meglio di quelle normali" - buttalapasta.it

Le patate dolci possono sorprendere in un modo che mai avresti immaginato. Non è solo il loro sapore ad essere diverso ma anche e soprattutto ciò che c’è al loro interno.

Patate dolci, ci sono delle differenze con quelle tra virgolette normali. Non solo in termini di sapore ma anche per quanto concerne le sostanze nutritive in esse contenute. Ed il merito è tutto di fibre, vitamine ed anche di principi attivi la cui assimilazione può comportare dei vantaggi ancora più marcati rispetto alle patate consuete. Difatti, rispetto alle patate bianche, le patate dolci contengono più beta-carotene.

Questa cosa è evidente proprio dalla colorazione particolare delle patate dolci, più tendenti al rosso ed all’arancione. Si riscontra pure un più elevato quantitativo di vitamina A, che è una componente che fa molto bene alla salute ed alla integrità dell’apparato visivo. Ed anche il sistema immunitario e la pelle ne traggono giovamento. Cos’altro c’è di ottimo nelle patate dolci?

Quali sono i benefici della patata dolce?

Si registra un ottimo quantitativo di fibre e di proteine vegetali, rispetto ad altri analoghi amidacei naturali. Molti nutrizionisti consigliano le patate dolci in una dieta salutare, a tutto vantaggio di una ottimizzazione del carico di calorie quotidiano assunto. Non manca però qualche aspetto al quale dovere fare attenzione. Le patate in generale portano ad una variazione verso l’alto dell’indice glicemico. Molto dipende dal come le cuoci.

Tre patate dolci delle quali una tagliata a fette

Quali sono i benefici della patata dolce? – buttalapasta.it

Rispetto alle patate bianche però questo aspetto è migliore. L’ideale è rappresentato da una cottura lenta e da una preparazione con la buccia. Trattamento che pare riesca a meglio preservare il contenuto di nutrienti, oltre a sapere meglio gestire la glicemia. Ci sono pure dei consigli pratici su quali sono le tipologie di patate dolci migliori da scegliere per le tue ricette.

Difatti esistono varie specie di patate, ed anche tra le rosse ci sono delle varietà differenti. Le patate dolci di colore arancione sono quelle che possiedono il massimo quantitativo di beta-carotone. Invece quelle con la buccia viola sono più ricche dell’antiossidante noto come antocianina, utilissimo per preservare l’integrità cerebrale e vascolare.

Come si possono mangiare le patate dolci?

Per quanto riguarda i metodi di cottura migliori, i più indicati sono quelli al vapore ed al forno, per una migliore conservazione dei nutrienti. Invece le patate fritte apportano calorie e grassi in quantità maggiori, ed andrebbero limitate. Puoi ottenere un risultato simile in fatto di sapore tagliandole a bastoncini, ungendole con dell’olio extravergine d’oliva e condendole con succo di limone e spezie, per poi cuocerle in forno fino a doratura raggiunta.

In quanto a porzioni, anche nelle preparazioni più sane possibile, sarebbe meglio consumare al massimo due porzioni di 150-200 grammi a settimana. E di abbinarle a verdure a foglie verde o ad ortaggi contenenti molte fibre, come le carote, i carciofi, i piselli ed i broccoli.

Quattro patate dolci cotte farcite

Come si possono mangiare le patate dolci? – buttalapasta.it

Leggi anche: Perfettamente croccanti fuori e tenere dentro, è solo con questo trucco che ho sfornato le patate più buone di sempre

Nel caso di una dieta però occorre fare attenzione alla quantità di carboidrati che le varie tipologie di patate dolci trasmettono. E bisogna chiedere ulteriori informazioni ad un esperto di alimentazione per potere andare sempre sul sicuro.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti