Di Angelica Gagliardi | 23 Novembre 2025

Patate e cipolle, ma stavolta niente contorno: ci facciamo dei rosti che conquistano già dal profumo - buttalapasta.it - buttalapasta.it
L’accoppiata di patate e cipolle è una delle più insuperabili in cucina: stavolta niente contorno, ci facciamo dei rosti croccanti che ti sogni pure la notte.
Trovo che alcuni sapori si sposino alla perfezione tra loro. Una delle accoppiate che preferisco è quella formata da cipolle e patate: aromatiche le prime, delicate le seconde, un vero connubio di bontà. Oggi ho deciso di usarle per prepararci dei rosti croccanti e sfiziosi che scrocchiano di bontà e non si dimenticano facilmente: perfetti come antipasto o stuzzicheria.
Questa prelibatezza di sicuro conquisterà perfino i bambini e visto il profumo eccezionale scommetto che anche i vicini faranno capolino per scoprire cosa state cucinando. Siete pronti a iniziare? Guardate quanto è facile.
La ricetta dei rosti di cipolle e patate: profumati e sfiziosi, non si scordano facilmente
Non scherzavo quando ho detto che adoro l’accoppiata di cipolle e patate: ricordate quando vi ho proposto un contorno aromatico e super economico a base di questi due ingredienti? Ebbene, stavolta prepareremo, invece, una stuzzicheria adatta a tutti e altrettanto facile da realizzare: mettiamoci all’opera e prepariamoci alla magia.
Ingredienti per 4 persone
- 5 patate;
- 60 grammi di farina;
- 1 cipolla;
- Parmigiano grattugiato quanto basta;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e aromi a piacere.
Preparazione

La ricetta dei rosti di cipolle e patate: profumati e sfiziosi, non si scordano facilmente – buttalapasta.it
- Per iniziare dobbiamo lavare per bene le patate e sbucciarle, quindi andare a grattugiarle finemente;
- Strizziamo il composto ottenuto in un canovaccio pulito per eliminare eventuale acqua in eccesso;
- Andiamo poi a sbucciare e tritare finemente anche la cipolla;
- Riversiamo il composto di patate e cipolle in una ciotola e accorpiamo una spolverata generosa di parmigiano grattugiato;
- Spolveriamo adesso con la farina e insaporiamo con il sale e con gli aromi che più ci piacciono;
- Amalgamiamo il tutto, così da rendere il composto omogeneo;
- Prepariamo una padella antiaderente e al suo interno versiamo un filo abbondante di olio d’oliva;
- Scaldiamo per bene;
- Preleviamo una porzione di composto e lasciamo cadere in padella, schiacciando con il dorso di un cucchiaio a formare un disco sottile;
- Lasciamo dorare il rosti da un lato e poi capovolgiamo per cuocere anche l’altro lato;
- Ripetiamo il procedimento fino a terminare il composto;
- Se serve, insaporiamo i rosi con un pizzico di sale prima di servire.
Consiglio extra: possiamo servire questi rosti come stuzzicheria da aperitivo o antipasto, ma sono sfiziosissimi anche come spuntino super profumato.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.