Pensavo+che+la+zucca+non+mi+piacesse%2C+invece+sbagliavo+a+cucinarla%3A+il+segreto+degli+chef+mi+ha+svoltato+le+ricette
buttalapastait
/articolo/pensavo-che-la-zucca-non-mi-piacesse-invece-sbagliavo-a-cucinarla-il-segreto-degli-chef-mi-ha-svoltato-le-ricette/240358/amp/
Trucchi e segreti

Pensavo che la zucca non mi piacesse, invece sbagliavo a cucinarla: il segreto degli chef mi ha svoltato le ricette

Il segreto degli chef su come cucinare la zucca mi ha svoltato le ricette. Ero certa che non mi piacesse, invece sbagliavo tutto: ecco che cosa (non) fare.

La zucca è una star del periodo autunnale e delle festività di Halloween. È molto più di un semplice prodotto decorativa o ingrediente per minestre e zuppe. Questo fantastico ortaggio dal coloro arancione brillante è ricco di benefici per la salute e merita un posto di rilievo in una dieta bilanciata. La polpa saporita, i semi e l’olio offrono una moltitudine di benefici per il nostro organismo.

Per prima cosa, la zucca è un ortaggio ipocalorico, il che la rende un’ottima scelta per chi vuole perdere peso o mantenersi in forma e seguire una dieta equilibrata. Senza contare il fatto che è una miniera di micronutrienti essenziali, in particolare vitamina A, C ed E e minerali come potassio, magnesio e ferro, nutrienti fondamentali per il nostro corpo. È ricca di fibre ed è un potente antiossidante, per questo è essenziale da consumare.

Tuttavia, è molto importante fare attenzione a come la si cucina, perché il rischio di perdere tutte le proprietà e i nutrienti è facilissimo. In particolare, c’è un errore che fanno tantissime persone senza saperlo. Un piccolo segreto per ottenere dei piatti deliziosi e non far perdere di sapore e le proprietà dell’ortaggio.

Cucinare la zucca, attenzione a questo errore: rischi di rovinare tutto

Quando si acquista una zucca, in molti non sanno che la cuociono nel modo sbagliato. Non tutte le persone sanno che la zucca non deve essere lessata, anche se questo metodo di cottura sempre quello più semplice, veloce e sbrigativo per preparare una pietanza. Questo ortaggio è carico di acqua e con la bollitura rischia di assorbirne molta di più, rendendo così la polpa insipida e acquosa.

Cucinare la zucca, attenzione a questo errore: rischi di rovinare tutto – buttalapasta.it

È un errore trascurabile in chi prepara la zuppa di zucca, ma non lo è in cui vuole realizzare creme, gnocchi o piatti consistenti. Senza contare il fatto che la bollitura genera dispersione di micronutrienti e zuccheri naturali, e non va bene per chi soffre della sindrome del colon irritabile o semplice gonfiore addominale. Per questa ragione è bene fare molta attenzione.

Il modo migliore per cucinarla è al forno o in friggitrice ad aria, magari tagliandola a tocchetti, insaporirla con olio e spezie a piacere, per poi cuocere a 180°C per una mezz’oretta, finché non sarà dorata ai bordi. In questo caso, è perfetta da servire a tavola come contorno, va bene sia accompagnata con il pesce che con la carne, ma anche con i latticini.

Chi vuole invece preservare le sostanze nutritive e le proprietà della zucca, deve scegliere la cottura al vapore. Si tratta di uno dei metodi di cottura più salutari che ci possano essere, perché conserva le vitamine e i sali minerali dell’alimento, permettendo di avere una consistenza morbida e delicata, senza seccarla o asciugarla troppo. Anche la cottura in padella è una buona alternativa, soprattutto per chi deve fare risotti o paste.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Super dietetica questa cioccolata calda all’acqua, non metti su un grammo, ma godi comunque perché è buonissima

Arriva il momento della cioccolata calda, ma io la faccio all'acqua così la gusto senza…

59 minuti ago

Da quanto tempo hai quei surgelati nel freezer? C’è un dettaglio che ti dice quando buttarli

Non tutti sanno che sulle buste dei surgelati c'è un dettaglio che indica per quanto…

2 ore ago

Questa crostata sembra laboriosa ma l’ho fatta senza uova e in 10 minuti: con la marmellata di pesche c’è più gusto

Una crostata velocissima e facile senza uova, con un ripieno di marmellata di pesche unico…

3 ore ago

La merenda con questo dolce è una vera chicca, metto tutto nel bicchiere e non sporco nulla

La domenica è quel giorno della settimana durante il quale dedicarsi anche alla preparazione di…

4 ore ago

Sformato di patate e carciofi, la felicità ha questo sapore: croccante fuori, tenero dentro

Lo sformato di patate e carciofi è la cena perfetta da servire anche fredda, è…

5 ore ago

Torta? No grazie, tortini: uno tira l’altro e sono perfetti per dessert se li fai con carote e mandorle

Stasera ho suoceri e genitori a cena e avevo bisogno di un dessert profumato e…

6 ore ago