Di Francesca Simonelli | 25 Agosto 2025

Peperoncini friggitelli imbottiti, in Calabria ho assaggiato i migliori e chi se li scorda più - buttalapasta.it
I peperoncini friggitelli in Calabria si mangiano imbottiti e sono i migliori del mondo: li hai mai provati? Ecco la ricetta passo per passo, una volta provati non riuscirai più a farne a meno!
Ormai non è certo una novità che ogni Regione italiana abbia le sue ricette tipiche, quei piatti che la rendono riconoscibile in Italia e a volte anche nel mondo e che sono espressione degli ingredienti di quella terra o delle abitudini e degli usi di chi ci vive. La Campania, ad esempio, è conosciuta nel mondo in modo particolare per la pizza, ma anche per altri piatti tipici come la pasta alla Genovese, il ragù napoletano e la parmigiana di melanzane.
Se ci spostiamo nel Lazio, poi, non possiamo non pensare subito a un ricco piatto di carbonara o alla pasta cacio e pepe, o all’amatriciana e alla gricia, che pure sono speciali. In Sicilia, invece, c’è una tradizione dolciaria pazzesca, con i cannoli, le cassate, le brioche col gelato o le pietanze salate come le famose e irresistibili arancine.
Ma cosa riserva invece la Calabria ai suoi abitanti e a tutti quelli che decidono di farci un viaggio per vacanza o per lavoro? Sicuramente tra i tanti piatti deliziosi ci sono i peperoncini friggitelli imbottiti, una pietanza che troverete facilmente passando per la Calabria e che magari vi verrà voglia di replicare una volta tornati a casa. La ricetta è facilissima, scopriamola insieme!
Peperoncini friggitelli imbottiti, non li hai mai mangiati come li fanno in Calabria: ecco la ricetta mediterranea che ti conquisterà
I friggitelli imbottiti sono un piatto tipico calabrese, ma hanno tutti i profumi e sapori della cucina mediterranea perché si farciscono con riso, sugo di pomodoro, olive nere e capperi, sempre senza dimenticare ovviamente una spolverata di basilico. Tutti sapori intensi, dunque, che si sposano con la dolcezza dei peperoncini e che danno al piatto un gusto indimenticabile. Scopriamo insieme tutto il procedimento nel dettaglio!

Peperoncini friggitelli imbottiti, non li hai mai mangiati come li fanno in Calabria: ecco la ricetta mediterranea che ti conquisterà – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 16 friggitelli
- 200 g di riso
- 200 g di passata di pomodoro
- olive nere q.b.
- capperi q.b.
- olio evo q.b.
- basilico q.b.
- aglio in polvere q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Per prima cosa cuocete il riso in acqua bollente salata e scolatelo al dente, massimo dopo 8 minuti di cottura dall’ebollizione dell’acqua, perché poi dovrà andare in forno.
- Lasciatelo raffreddare e conditelo in una ciotola con passata di pomodoro, basilico tritato, olive nere e capperi sminuzzati, un filo d’olio evo, sale, parmigiano grattugiato e 1 pizzico di aglio in polvere. Mescolate tutto per bene così da ottenere un unico composto.
- Intanto pulite i peperoncini friggitelli eliminando la parte superiore e anche i semi e i filamenti. Riempiteli con la farcitura utilizzando un cucchiaio e disponeteli man mano su una teglia ricoperta con carta da forno.
- Irrorateli con un filo d’olio prima di cuocerli in forno a 180° per circa 3o minuti, poi potrete servirli.
Non dovrete fare altro che farli raffreddare prima di portarli in tavola e poi potrete godere di tutto il loro gusto e profumo. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli