Peperoni+a+3+o+4+punte%3A+le+differenze+sostanziali+spiegate+dalla+dottoressa%2C+ecco+quale+scegliere
buttalapastait
/articolo/peperoni-a-3-o-4-punte-le-differenze-sostanziali-spiegate-dalla-dottoressa-ecco-quale-scegliere/193521/amp/
Trucchi e segreti

Peperoni a 3 o 4 punte: le differenze sostanziali spiegate dalla dottoressa, ecco quale scegliere

Quali sono le differenze tra i peperoni che presentano 3 punte e quelli che ne hanno 4? Eccole svelate per orientarsi nella scelta. 

Tra gli ortaggi tipici delle stagioni calde ci sono i peperoni. Di colore, rosso, giallo o verde, hanno delle caratteristiche particolari e sono dotati di proprietà nutrizionali benefiche che è bene conoscere. Tecnicamente appartengono alla famiglia delle Solanacae e la loro provenienza originaria è dal Sud America.

Il termine botanico che li definisce è capsa, e indica la loro forma che è come una scatola. All’interno i peperoni si presentano pressoché vuoti, con solo i semi e i filamenti, che generalmente non vengono mangiati, ma eliminati. Ricchi di vitamine, spiccano in particolare per il contenuto di vitamina C ed A ma anche di betacarotene. Contengono anche antiossidanti e sali minerali ed è alto il livello di fibre.

Hanno proprietà depurative e diuretiche. Svolgono una funzione lassativa e grazie al potassio, presente in buona quantità forniscono un aiuto all’apparato cardiocircolatorio. Non sono tutti uguali nella forma: alcuni peperoni all’estremità finiscono con 3 punte, altri con 4. Quali sono le differenze in merito?

Caratteristiche e differenze dei peperoni: a 3 o a 4 punte, quali scegliere?

La forma dei peperoni è in tutte le varietà abbastanza simile. Più o meno allungati al tatto si presentano con la stessa consistenza liscia e corposa. C’è una differenza subito visibile che li contraddistingue e li differenzia tra loro. La punta, ovvero l’estremità in cui sono presenti delle protuberanze, come fossero delle punte, ma arrotondate, in alcuni peperoni sono in numero di 3, in altri sono 4. Cosa indica questa specifica caratteristica e al tempo stesso differenza dell’uno dall’altro?

Caratteristiche e differenze dei peperoni a 3 punte e a 4 – buttalapasta.it

In realtà non si tratta di una casualità, ma di un elemento che fa comprendere alcuni elementi proprio di quel tipo di peperone. Tutti abbastanza somiglianti anche nel gusto, non sono però uguali. Piccoli dettagli li rendono diversi e adatti per essere usati in ricette differenti. Quando andiamo a comprare i peperoni, quindi, e ci troviamo davanti con i due tipi, come possiamo capire quale è meglio scegliere per la preparazione che abbiamo in mente di fare?

È molto semplice e lo spiega bene la dottoressa Ilaria Bruno su Instagram: bisogna sapere che i peperoni con 4 punte o rotondità nella loro parte finale hanno meno semi, un sapore tendenzialmente più dolce e anche una maggiore digeribilità. Sono perciò ideali da mangiare crudi, ottimi nelle insalate, come cruditè da antipasto o aperitivo insieme a qualche salsina fresca e gustosa.

Al contrario i peperoni che hanno 3 punte hanno un sapore decisamente più acidulo e ci sono molti più semi al loro interno. Sono più adatti alla cottura, quindi a molteplici ricette che li vedono protagonisti, in particolare come contorni, ma non solo. Oltre che per arricchire secondi piatti e accompagnare sia la carne che il pesce sono ottimi come condimento per la pasta.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Il nutrizionista mi ha avvertito, se manca questo nutriente fondamentale sono guai: nessuno ci pensa mai

Sono diverse le sostanze nutritive che non dovremmo mai fare mancare nel nostro organismo, ed…

45 minuti ago

Niente caprese o insalatine, i pomodori li faccio gratinati, croccantissimi e vanno a ruba

Altro che la solita caprese o le classiche insalatine estive, se fai i pomodori in…

2 ore ago

Insalata di riso, ma con pollo e verdure: bomba di gusto per un pranzo freschissimo

Per un pranzo estivo che si rispetti non può mancare l’insalata di riso: oggi la…

4 ore ago

Le mie girelline fragolose sono deliziose, sfido anche te a non fare il bis tanto so che vinco perché sono irresistibili

Scoprite come realizzare un dolcetto facile e veloce che farà impazzire tutti i vostri ospiti…

4 ore ago

Quando metto al centro del tavolo questo antipasto nessuno riesce a resistere: fresco e cremoso, lo mangi direttamente con le mani

Oggi voglio proporti un antipasto fresco e cremoso, perfetto da mettere al centro del tavolo…

5 ore ago