Peperoni+succosi%2C+perch%C3%A9+comprarli%3F+Te+li+faccio+coltivare+direttamente+sul+tuo+balcone%7CVedrai+quante+ricette+sfiziose+farai
buttalapastait
/articolo/peperoni-succosi-perche-comprarli-te-li-faccio-coltivare-direttamente-sul-tuo-balconevedrai-quante-ricette-sfiziose-farai/165490/amp/
Trucchi e segreti

Peperoni succosi, perché comprarli? Te li faccio coltivare direttamente sul tuo balcone|Vedrai quante ricette sfiziose farai

Perché comprarli al supermercato, quando puoi coltivarli sul balcone? Sono i peperoni succosi: con essi potrai creare mille ricette.

Tra le tante verdure presenti sul territorio italiano troviamo i peperoni. Quest’ultimi sono molto utilizzati nella nostra alimentazione. Con essi, infatti, si possono creare deliziose ricette: unirli alla pasta, creare un delizioso contorno con cui accompagnare un secondo di carne, cuocerli e conservarli sott’olio per averli pronti ogni mese e per metterli nelle insalatone. Insomma, i loro usi sono molteplici.

Quest’oggi vogliamo spiegarvi come poterli piantare e coltivare sul proprio balcone, senza dover andare al supermercato ed acquistarli ogni giorno. Il metodo sarà semplice, efficace ed economico: riuscirete ad avere peperoni succosi in men che non si dica.

Peperoni succosi? Ecco cosa devi fare per coltivarli sul tuo balcone

I peperoni si trovano in commercio quasi tutto l’anno, ma non sempre sono freschi. Sappiamo che, molto spesso, i supermercati tendono a vendere alimenti congelati, proponendoli alla propria clientela. Questo capita principalmente quando il prodotto in questione non è ancora nato in natura, quando non è il suo periodo di crescita e raccolta. Il prezzo poi, date le circostanze, aumenta sempre di più. Ecco perché, quest’oggi, vogliamo spiegarvi come poter coltivare in casa i peperoni con pochissime mosse e ad un basso costo (vedi anche come coltivare le fragole in casa).

Consigli per coltivare i peperoni succosi sul proprio balcone (Buttalapasta.it)

Per coltivare i nostri peperoni, rossi o gialli che siano, abbiamo bisogno di;

  • terreno stallatico (profondo, sabbioso, ricco di concime organico)
  • fertilizzante
  • vaso profondo in terracotta, con dei fori
  • acqua

La prima cosa da fare è acquistare la piantina di peperoni in un vivaio. Aggiungere in un vaso il terreno stallatico ed aggiungere in esso la piantina appena acquistata (se preferite i semini, varrà per essi lo stesso discorso). A questo punto non vi resterà che aggiungere del fertilizzante e riempire il vaso, con il terreno di cui sopra, poco prima dell’orlo. Bisognerà irrigarli costantemente, rendendo il terreno sempre molto umido, in modo da non far seccare e bruciare le radici. Ovviamente bisogna sempre fare attenzione che non ci sia un accumulo di acqua nel piattino al di sotto del vaso, perché quest’ultima potrebbe distruggere le radici e far morire la nostra piantina.

La raccolta dei peperoni avviene poi durante i mesi estivi, quindi tra luglio e settembre. Quando sarà terminata, possiamo eliminare le foglie in eccesso e permettere al resto dei peperoni di sbocciare in tranquillità. In questo modo potremo avere peperoni sempre freschi, gustosi a 0 euro.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

53 minuti ago

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

2 ore ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

3 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

4 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

5 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

6 ore ago