Di Veronica Elia | 13 Agosto 2025

Per la cena oggi zero stress, faccio la mia torta salata farcita: zero lievito, è leggerissima (Buttalapasta.it)
Se non sai che cosa cucinare per pranzo prova questa torta salata farcita: facile e veloce da preparare, è anche squisita.
Quando non si sa che cosa cucinare per pranzo o per cena, preparare un rustico o una torta salata è sempre una soluzione vincente. Si tratta, infatti, di ricette che si fanno al volo e che si possono personalizzare con qualsiasi ingrediente rimasto in frigo. Oggi, per esempio, andrò a fare una torta salata farcita con le zucchine.
Una vera squisitezza, leggera e perfetta per l’estate. Inoltre, è senza lievitazione, quindi ci metto davvero pochissimo tempo per prepararla. Ti ho incuriosito? Allora bando alle ciance, allacciati il grembiule e mettiti ai fornelli. Segui la ricetta passo passo e vedi che piattino porti in tavola.
Torta salata farcita con le zucchine: la ricetta veloce e senza lievitazione
Questa torta salata farcita con le zucchine ti risolve il problema di che cosa cucinare in pochi minuti. Non solo si tratta di una ricetta facilissima, ma è anche senza lievitazione, quindi ancora più rapida. Una valida alternativa alle solite focacce. Prova anche questa pizza senza impasto.

Torta salata farcita con le zucchine: la ricetta veloce e senza lievitazione (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 1,5 chilogrammi di zucchine;
- 100 grammi di farina 00;
- 2 uova;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 100 grammi di prosciutto cotto;
- 100 grammi di scamorza;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare questa deliziosa torta salata farcita, comincia a lavare e a spuntare le zucchine.
- Dopodiché, grattugiale in una scodella con l’aiuto di una grattugia dai fori larghi.
- Aggiungi la farina, il sale, il pepe, le uova ed il parmigiano grattugiato e dai una mescolata.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo, prendi una tortiera grande circa 22 centimetri di diametro e foderala con la carta da forno.
- Mettici sopra metà dell’impasto realizzato e poi farcisci tutto con il prosciutto cotto e la scamorza a fette.
- Copri con la restante parte di impasto e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti circa o finché la superficie della torta non sarà diventata bella dorata.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta salata dal forno e portala a tavola ancora calda, così il ripieno sarà bello filante.
Trucchi e consigli: questa ricetta si può personalizzare con la farcia che più si preferisce. Vanno bene provola, mozzarella, speck e salsa di pomodoro. Inoltre, se vuoi, prima di metterle nell’impasto, puoi saltare le zucchine grattugiate grossolanamente in padella per qualche minuto. Per una versione gluten free, sostituisci la farina 00 con quella di riso.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".